OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Previous

Trattamenti antiforfora: quali sono i principali ingredienti attivi utilizzati in ambito cosmetico

Gli ingredienti attivi antimicotici

Gli ingredienti attivi antimicotici sono utilizzati per combattere condizioni causate da organismi fungini che colpiscono comunemente pelle, capelli e unghie.

SELENIO DISOLFURO

La  forfora non è dovuta a organismi fungini ma condizioni in cui si verifica un’alterazione del microbioma, un aumento della presenza di Malassezia e un sistema immunitario molto reattivo a livello del cuoio capelluto.
Il Selenio disolfuro combina il Solfuro, conosciuto per i suoi effetti purificanti e il Selenio, dalle proprietà antimicotiche.
Il Selenio è presente anche nel nostro organismo, come parte degli oligoelementi essenziali per il metabolismo.Come alcune vitamine, possiede proprietà antiossidanti, tra le quali la capacità di proteggere le membrane cellulari e le proteine contro l’azione degenerativa dei radicali liberi. Questo ingrediente attivo è ben conosciuto nei trattamenti anti-forfora.

LO SAPEVI?
Questo ingrediente ha diverse applicazioni industriali: è utilizzato come antiossidante negli oli vegetali, come pigmento per colorare il vetro e in medicina come fotoconduttore per i raggi-X.

ZINCO PERITIONE

Questo ingrediente attivo è molto conosciuto nel trattamento della forfora. L’uso di trattamenti antiforfora è iniziato negli anni ’70: questi avevano l’obiettivo di ridurre la proliferazione della Malassezia, coinvolta nel processo di eccessiva desquamazione del cuoio capelluto.
Ha inoltre proprietà riequilibranti del processo di rinnovamento cellulare.

PIROCTOLAMINA

La Piroctolamina, conosciuta anche come Piroctone Olamina o Octopirox, è apparso sul mercato intorno al 1975. Questa polvere bianca cristallina è particolarmente indicata per i trattamenti antiforfora. I suoi effetti durano alcuni giorni dopo una sola applicazione di shampoo.

I PRINCIPALI ATTIVI CHERATOLICI

Gli attivi cheratolitici aiutano a eliminare le scaglie cutanee e liberare il cuoio capelluto dalla cheratina in eccesso.

ACIDO SALICILICO E ZOLFO

Questi due attivi sono spesso presenti nelle formule degli shampoo. L’acido salicilico scioglie le scaglie e ammorbidisce la pelle, stimolando così l’eliminazione della forfora. Aiuta inoltre altri ingredienti attivi a raggiungere gli strati del cuoio capelluto, migliorando la loro efficacia.

DA SAPERE
Zolfo e acido salicilico non possono essere utilizzati da bambini e donne in gravidanza.

I PRINCIPALI PRINCIPI ATTIVI ANTINFIAMMATORI
CORTICOSTEROIDI TOPICI (STEROIDI)

Si tratta di attivi medicinali che si applicano direttamente sulla pelle per ridurre irritazioni e stati infiammatori.I corticosteroidi topici sono disponibili in molte forme diverse e necessitano della prescrizione del medico.

DA SAPERE
Questi trattamenti non dovrebbero mai essere utilizzati senza il controllo medico e dovrebbero essere applicati solo per brevi periodi di tempo (da pochi giorni a un massimo di 4 settimane a seconda del prodotto).

HUB_CONTENT_DHSC_CONTENT_20_THE_MAIN_ANTIDANDRUFF_PERS_V2