Rimedi contro la forfora: i consigli per prendersi cura dei capelli

Anche se la forfora è una condizione comune, prendersi cura del cuoio capelluto è fondamentale per tenere sotto controllo il ripresentarsi della forfora o la comparsa di condizioni più problematiche

Consiglio n.1


LAVA REGOLARMENTE I CAPELLI CON PRODOTTI DELICATI
Non utilizzare shampoo aggressivi, che potrebbero alterare la barriera protettiva del cuoio capelluto. Scegli uno shampoo quotidiano delicato adatto al cuoio capelluto secco o grasso. Lo shampoo dovrebbe essere applicato e massaggiato sul cuoio capelluto e i follicoli dei capelli.

Consiglio n.2


NON GRATTARE IL CUOIO CAPELLUTO
Quando senti prurito sul cuoio capelluto, evita di grattarti. Utilizza uno shampoo antiforfora applicandolo con un massaggio delicato per offrire sollievo alla pelle. Grattare il cuoio capelluto, infatti, può provocare condizioni di irritazione e aumentare la comparsa della forfora. Se il prurito persiste può essere utile consultare il tuo dermatologo.

Consiglio n.3


UTILIZZA ACQUA TIEPIDA
Quando lavi i capelli, risciacquali accuratamente con acqua tiepida o fredda, per dare sollievo al cuoio capelluto e alleviare sensazione di prurito.

Consiglio n.4


MASSAGGIA IL CUOIO CAPELLUTO
Il massaggio del cuoio capelluto è un gesto di benessere come quello del corpo. Se colpito dalla forfora, il tuo cuoio capelluto ne trarrà beneficio. Applica un olio naturale come olio di cocco, mandorla o jojoba con un contagocce o un applicatore direttamente sul cuoio capelluto e massaggialo delicatamente sulla pelle del cuoio capelluto. L’applicazione aiuta a sciogliere le scaglie di forfora e dona sollievo al cuoio capelluto. Non grattare la pelle della testa o frizionarla troppo aggressivamente.

Consiglio n.5


TAGLIA LA BARBA
Taglia ogni giorno barba e baffi se hai la forfora in questa area, per prevenirne la proliferazione, e idrata a fondo la pelle del viso.

Consiglio n.6


SPAZZOLA I CAPELLI REGOLARMENTE MA NON TROPPO
Spazzolare regolarmente i capelli riduce il rischio di comparsa della forfora, poiché favorisce il normale rinnovamento della pelle del cuoio capelluto.

Consiglio n.7

ASCIUGA I CAPELLI A MEDIA TEMPERATURA
Utilizza il phon a temperature medie ed evita quelle troppo elevate.

Consiglio n.8


EVITA AGGRESSIONI MECCANICHE
Evita trattamenti aggressivi come asciugature a temperature elevate, spazzolare troppo vigorosamente i capelli o lisciarli con la piastra.

Consiglio n.9


LIMITA L’USO DI PRODOTTI PER LO STYLING
Evita di utilizzare troppi prodotti per lo styling sul cuoio capelluto. Possono, infatti, causare condizioni di stress per il cuoio capelluto e favorire la comparsa di forfora.

Consiglio n.10


LIMITA L’UTILIZZO DI ACCESSORI
Cappelli, fasce, foulard possono riscaldare il cuoio capelluto, provocando sudore e stimolando le ghiandole sebacee che producono il sebo e portare alla comparsa di forfora.

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA L'ANALISI