Macchie della pelle in gravidanza: un cambiamento frequente e fisiologico
Durante la gravidanza, il corpo attraversa trasformazioni profonde e visibili, alcune delle quali riguardano la pigmentazione cutanea. Le macchie di gravidanza, conosciute anche come melasma gravidico o cloasma, sono una delle manifestazioni più frequenti: si presentano come aree più scure della pelle, ben delimitate, e tendono a comparire soprattutto sul viso, come nella zona del labbro superiore, sugli zigomi, sulla fronte e sul mento.
Queste macchie in gravidanza possono variare in intensità, colore e forma e rappresentano una risposta fisiologica della pelle a importanti variazioni ormonali, tipiche dei nove mesi di gestazione.