Brufoli e stress: c’è un legame con la pelle a tendenza acneica?
READING TIME : 4 minuti

La relazione tra stress e pelle a tendenza acneica è più stretta di quanto si pensi. Nei momenti di tensione prolungata, l’organismo attiva meccanismi che possono alterare l’equilibrio cutaneo e favorire la comparsa di brufoli, soprattutto in aree specifiche del viso come mento e mascelle.
Pelle a tendenza acneica e stress purtroppo hanno una correlazione: più si vive sotto pressione, più la nostra pelle ne risentirà.
Che relazione esiste tra una pelle a tendenza acneica e lo stress? Brufoli e stress purtroppo hanno una correlazione: più si vive sotto pressione, più la nostra pelle ne risentirà. Che si tratti di impegni sul lavoro oppure di famiglia, figli e altro, la nostra pelle è il nostro specchio, è la parte del corpo che riflette la nostra salute e il nostro benessere psico-fisico.
Brufoli per stress: le relazioni
Lo stress però può arrivare ad alterare anche il metabolismo perché può creare problemi di digestione, gastriti, disturbi del sonno e di conseguenza forte irritabilità.
A questo si aggiunga anche il fatto che in situazioni di particolare nervosismo, le persone tendono anche a grattarsi, facendo proliferare batteri. Una reazione a catena che non fa altro che peggiorare la situazione della pelle.
Brufoli da stress: come riconoscerli e distinguerli da altre imperfezioni
I rimedi in caso di brufoli da stress
Terminata l’azione detergente, la cosa più importante è idratare, perché una pelle a tendenza acneica non va mai lasciata troppo secca. Normaderm Phytosolution Trattamento Anti-Imperfezioni Doppia Azione è il fluido clinicamente testato di Vichy, ideato per le pelli grasse o a tendenza acneica. La sua formula ha una doppia azione, correttiva ed idratante, che riduce la visibilità delle imperfezioni cutanea, purificante e restringendo i pori, mantenendo la pelle idratata.
Per aiutarsi in momenti di particolare stress invece il consiglio è sempre quello di fare sport ed esercizio fisico che aiutano a rilasciare endorfine, ormoni del buon umore e a scaricare tensione. A questo inoltre bisognerebbe associare una dieta sana ed equilibrata, consumando prevalentemente verdure fresche di stagione, frutta, sia fresca che secca e bere tanta acqua. Riconquistate uno stile di vita sano e la vostra pelle vi ripagherà con un aspetto sano e luminoso!