Pelle over 50: come cambia e perché è importante adattare la skincare
Il tempo lascia segni che vanno oltre quelli visibili. Dopo i 50 anni, la pelle entra in una nuova fase della sua storia, in cui i meccanismi di rinnovamento cellulare rallentano e la composizione della pelle cambia. Si osserva una progressiva riduzione della sintesi di collagene ed elastina, elementi fondamentali per la tonicità e la resistenza dei tessuti. Questo si traduce in una perdita di densità, un maggiore rilassamento dei tratti e un’accentuazione delle rughe, in particolare quelle naso-labiali e quelle del contorno occhi.
Parallelamente, anche la funzione barriera si indebolisce. La pelle over 50 tende a essere più fragile, meno idratata e meno in grado di proteggersi dalle aggressioni esterne, come vento, freddo o inquinamento. Questo squilibrio può portare a una sensazione di discomfort, oltre a una maggiore predisposizione a rossori, screpolature o desquamazioni.