Scopri come liberarti dallo stress
Ti senti sopraffatta dalla vita frenetica e inizia a vedersi anche sulla tua pelle?
Tra le cose da fare oggi, prova a mettere in pratica questi 3 semplici consigli anti-stress. Non ti porteranno via né tempo né denaro, serve solo un po’ d’impegno. Credi a noi, i risultati ne varranno la pena.
Libera la pelle dallo stress
Non hai un minuto libero? Lo sappiamo. Detto questo, però, considera il fatto che avere una vita piena e “veloce” non deve significare per forza vivere male. Ricordarsi di struccarti dopo una lunga giornata di lavoro, rilassarsi con una doccia calda o un bagno pieno di bolle, o appagare la pelle con un buon idratante è importante tanto quanto prestare attenzione alla dieta e all’esercizio fisico. Dopotutto, tu e la tua pelle lo meritate.
Stress da tecnologia ed effetto “tech-neck”
Troppo spesso ti ritrovi a guardare verso il basso fissando il tuo smartphone? Da un recente studio sull’utilizzo degli smartphone è emerso che i giovani adulti controllano i loro device fino a 85 volte al giorno – quasi 5 volte ogni ora. I risultati dello studio[1] mostrano anche che il tempo che passiamo guardando il nostro smarphone è il doppio rispetto a quanto noi stessi pensiamo: un fatto preoccupante. Siamo tutti colpevoli di essere caduti nella spirale scrolla-aggiorna-ripeti dei social media, ma un utilizzo eccessivo dello smartphone può arrivare ad alterare il tuo sonno, rendendo la tua pelle tirata e dall’aspetto stanco. Inoltre, le rughe del collo possono diventare ancora più marcate a causa del costante movimento che facciamo per guardare verso il basso, causando il tanto temuto effetto “tech neck”. Ma soprattutto, l’uso eccessivo dello smartphone può farci sentire più stanchi che mai, soprattutto quelli che tra noi già trascorrono molto tempo seduti davanti al computer in ufficio. Se ti sembra una situazione familiare, inizia a considerare la possibilità di limitare il tempo che trascorri online: un “coprifuoco” per i social media, può essere una saggia strategia da adottare per combattere lo stress.
[1] Andrews S, Ellis DA, Shaw H, Piwek L (2015) Beyond Self-Report: Tools to Compare Estimated and Real-World Smartphone Use. PLoS ONE 10(10): e0139004. doi:10.1371/journal.pone.0139004
Interessi, amicizie e relax come strategia di benessere
Se ti ritrovi a vivere la tua vita a 100 km orari, cinque giorni a settimana, è arrivato il momento di tirare il freno, e non solo nel weekend. Almeno una sera a settimana, organizza un’attività che ti regali la trepidante sensazione di non vedere l’ora di farla (senza considerare che questo ti aiuterà a uscire dall’ufficio in tempo). La visita a una galleria d’arte, un incontro con gli amici, una serata al cinema, da sola o in gruppo: che tu ti senta socievole o no, ricordati che prenderti del tempo per rilassarti ti darà benefici solo se lo fai regolarmente. Anche vivere in attesa del weekend può farti sentire ancora più stressate, soprattutto se temi l’arrivo della domenica sera. Prenderti del tempo per te stessa durante la settimana è fondamentale per avere una vita equilibrata, tra lavoro e benessere.