OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

A cosa serve la crema idratante per il viso?


Tutte noi conosciamo l’importanza di utilizzare nella nostra routine di bellezza una crema idratante. Ma conosciamo davvero le sue caratteristiche? Eccole svelate…

Alcuni gesti, come quello di lavare il viso come prima cosa al risveglio e stendere sulla pelle una crema idratante, sono così spontanei e naturali che quasi non ci facciamo caso. Anche l’importanza di un trattamento idratante come parte del regime di bellezza per la pelle del viso è qualcosa che molte di noi danno per scontato: una pelle idratata è una pelle bella e forte, più a lungo. Ma cosa sappiamo davvero della crema idratante? Ecco la tua guida alla scelta.

A che cosa serve la crema idratante per il viso?

L’idratazione è essenziale per il benessere e, di conseguenza per mantenere il tono e l’aspetto liscio e morbido della pelle, rendendola anche perfetta per il make-up. In poche parole: per avere una pelle bella e giovane.

Grazie ad ingredienti specifici, come l’acido ialuronico, una molecola igroscopica naturale, e altri attivi umettanti, la crema idratante è in grado di richiamare, catturare e trattenere le molecole d’acqua negli strati cutanei. Alcune formulazioni arricchite con ceramidi, invece, sono in grado di imitare i naturali meccanismi di idratazione della pelle, aumentando significativamente i livelli di idratazione cutanea e riducendo la perdita di acqua transepidermica (1).

Le molecole d’acqua presenti negli strati della pelle, grazie all’azione della crema idratante, la rendono piena e tonica, contrastando la formazione di pieghe sottili e rughe, rinforzano la barriera cutanea, proteggendola dell’aggressione di agenti esterni, e ne stimolano l’equilibrio e il benessere, riducendo la comparsa di imperfezioni.

Alcuni studi hanno inoltre evidenziato che l’utilizzo quotidiano di una crema idratante permette alla pelle di assorbire in modo ottimale gli ingredienti attivi di trattamenti skincare, aumentandone l’efficacia (2). Fondamentale è sapere come scegliere l’idratante più adatto al proprio tipo di pelle.

Creme idratanti viso a confronto

In crema, in gel, dalla texture ricca o leggera, a base d’acqua, idratante giorno e notte. L’innovazione nel mondo skincare ha permesso di formulare creme idratanti con caratteristiche diverse per incontrare le esigenze specifiche dei diversi tipi di pelle e per le diverse fasi della routine di bellezza quotidiana. Destreggiarsi tra tutte le formulazioni idratanti può sembrare difficile: abbiamo raccolto per te le principali caratteristiche di ciascuna formula, per aiutarti a scegliere quella più adatta alla tua pelle.

Idratante in crema

A cosa serve la crema idratante per il viso?

La formula più classica dei trattamenti idratanti! Ma creme idratanti con texture diverse offrono azioni diverse. Un idratante in crema dalla texture ricca è ottimale per la pelle secca e disidratata, mentre quelli con texture leggera sono ideali per la pelle mista, secca o sensibile, a seconda della formulazione e degli ingredienti specifici.

Crema idratante in gel

A cosa serve la crema idratante per il viso?

Idratante leggero e rinfrescante, è ideale per la pelle da normale a grassa e tendente a imperfezioni, soprattutto se con formula a base d’acqua. Per la pelle a tendenza acneica o tendente a lucidità e imperfezioni, è importante che contenga ingredienti sebo-regolatori e opacizzanti, per contrastare l’effetto lucido.

Crema idratante giorno

A cosa serve la crema idratante per il viso?

Durante il giorno la nostra pelle è esposta all’aggressione di fattori ambientali nocivi, come raggi UV, inquinamento, particelle di impurità e sbalzi di temperatura. Le formule idratanti giorno sono formulate non solo per mantenere la pelle idratata ma anche per proteggerla da tutti questi fattori aggressivi. I migliori idratanti giorno contengono, infatti, anche un fattore di protezione solare (SPF) e ingredienti anti-adesione, per proteggerla dai raggi UV e impedire alle particelle nocive di attaccarsi alla sua superficie. Inoltre, hanno generalmente una texture leggera, che li rende perfetti come base per il trucco.

Crema idratante notte

A cosa serve la crema idratante per il viso?

Gli idratanti notte sono studiati per stimolare e ottimizzare il naturale processo cutaneo di riparazione e rigenerazione, che proprio di notte è più intenso. Le creme idratanti notte contengono ingredienti - anti-invecchiamento, acido glicolico, acido ialuronico, LHA (ma così non sono più semplici idratanti notte, ma anti.età notte)– in concentrazioni più elevate, per offrire alla pelle tutti gli attivi di cui ha bisogno durante una fase essenziale come quella di riparazione e rigenerazione notturna.

Come applicare la crema idratante

Come tutte ormai sappiamo, la crema idratante è uno step fondamentale della nostra routine di bellezza, sia del mattino che della sera. Per massimizzare la sua azione, è importante applicarla dopo aver deterso il viso e dopo aver applicato il tonico (se il tuo regime di bellezza lo prevede). È bene stendere l’idratante sulla pelle asciutta, ma ancora leggermente umida dopo lo step di pulizia: in questo modo, sarà in grado di assorbire in profondità gli attivi idratanti. Un gesto di bellezza quotidiano da accompagnare con qualche minuto di face-yoga, per distendere i tratti e lisciare la pelle.

Crema idratante in inverno: come sceglierla?

La crema idratante viso, proprio come il nostro guardaroba, dovrebbe seguire il cambio di stagione. Perché? Perché in inverno, temperature rigide, intensi sbalzi di temperatura tra ambienti interni ed esterno, vento freddo e aria più secca tendono a disidratare la nostra pelle molto più velocemente. Proteggi la pelle secca, disidratata e sensibile con formule specifiche e, se necessario, dalla texture più ricca. Non dimenticare, invece, di idratare ogni giorno anche la pelle grassa e tendente alle imperfezioni: esposta alle temperature rigide e a una più rapida disidratazione, la pelle potrebbe essere stimolata a produrre ancora più sebo, peggiorando la condizione delle imperfezioni e rendendo più evidente l’effetto lucido.

Se non sai quale crema idratante scegliere per l’inverno, prova a completare il tuo regime idratante quotidiano con il booster di acido ialuronico come Minéral 89 di Vichy: adatto a tutti i tipi di pelle, ti aiuterà a mantenerla perfettamente idratata e protetta nella stagione fredda.

1. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25273390
2. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30410378

I nostri prodotti

go to top