OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Avocado - cose da fare e da evitare per una pelle dall’aspetto giovane e sano

Scopri i benefici dell'avocado sulla pelle

Avocado - cose da fare e da evitare per una pelle dall’aspetto giovane e sano
Avocados-and-donts-for-healthy-skin

Amato dai food blogger di tutto il mondo, con oltre 4.686.153 post e visualizzazioni su Instagram (ebbene sì), l’avocado oggi è un alimento primario nella cucina di ogni foodie che si rispetti. Ma qual è il vero vantaggio di aggiungere alla lista della spesa questo ingrediente che si dice sia miracoloso? Abbiamo chiesto a due esperti, la dottoressa Nina Roos e Raphaël Gruman, quali sono i modi migliori per godere dei benefici che questo frutto offre alla pelle e una spiegazione delle basi scientifiche su cui si fondano.

In che modo l’avocado può migliorare la qualità della pelle?

In che modo l’umile avocado, spesso pubblicizzato come uno dei principali superalimenti presenti in natura, opera la sua “magia”? La dermatologa Nina Roos ha la risposta. Esso è ricco di acidi grassi naturali, importanti per un rinnovamento  ottimale dell’epidermide. Questi nutrienti fanno sì che la pelle si mantenga liscia e conservi più a lungo un aspetto giovane. L’avocado, inoltre, vanta livelli elevati di vitamina E ed è ricco di Vitamina A, che contribuiscono a contrastare la comparsa dei segni visibili dell’invecchiamento. E non è tutto: sono ormai noti gli effetti straordinariamente benefici che molti oli vegetali naturali, fra cui l’olio di oliva e l’olio di cocco, possono avere sulla pelle, ma forse non tutti sanno che l’olio di avocado è stato per lungo tempo un segreto dei guru dei trattamenti della pelle. Per quanto sembri sorprendente, applicare l’olio di avocado può aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento grazie alle sue proprietà rigeneranti. Maschera per il viso al guacamole: qualcuno vuole provare?

In forno, in salsa o stufato: suggerimenti su come cucinare l’avocado

Come trarre il meglio da questo frutto notoriamente complicato da preparare? A parte la ricetta amata da tutti, il guacamole (che non per nulla è un classico), quel che è certo è che non molti di noi cucinano davvero con l’avocado. La varietà è il sale della vita, quindi abbiamo chiesto al nutrizionista Raphäel Gruman come trarre il meglio da quel lasso di tempo di quindici minuti in cui un avocado è perfettamente maturo. I suoi suggerimenti? Ricorrendo alla classica tecnica “al cartoccio” si può esaltare il gusto dei suoi nutrienti. Il consiglio è quello di spruzzarlo con olio d’oliva e cuocerlo avvolto delicatamente in un foglio di alluminio insieme a del pesce ricco di grassi (l’ideale il salmone che, come l’avocado, è un’ottima fonte di acidi grassi); oppure di schiacciarlo fino a ottenere una salsa a cui aggiungere una spruzzata di limone da servire come contorno. È importante non esporre l’avocado all’aria per troppo tempo dopo averne estratto la polpa: per evitare che si scurisca proprio quando si sta per portarlo in tavola, occorre spruzzarlo con del succo di limone o di lime e conservarlo coperto in frigorifero.

Prodotti collegati:

Slow Age
Aiuta a contrastare i primi segni visibili dell’invecchiamento.
LifActiv Sérum 10
Agisce sull’insieme dei segni dell’invecchiamento per contrastare le rughe e la perdita di compattezza donando un aspetto giovane alla pelle.

I nostri prodotti

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

Crema notte Slow Âge

NOTTE Crema fresca e maschera riossigenante e rigenerante

Pelle levigata, uniformata e radiosa

( 198 recensione/i )

Crema contorno occhi Slow Age

OCCHI Trattamento correttivo dei segni dell'età in formazione

Corregge borse, occhiaie e rughe sottili

( 14 recensione/i )

go to top