OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Cause e rimedi contro la pelle secca in inverno

In inverno molte donne soffrono di pelle secca e screpolata: scopriamo insieme le cause più comuni di questo fenomeno e i consigli degli esperti per avere una pelle sempre idratata, anche nei mesi più freddi.

Cause e rimedi contro la pelle secca in inverno
Dettaglio Nutrilogie

Perché la pelle diventa secca in inverno?

Qualunque sia il tipo di pelle - secca, grassa, o mista – molte donne prima o poi si trovano a fare i conti con una condizione di secchezza della pelle. Conosciuta scientificamente con il nome di xerosi, la pelle secca può comparire a causa di una concomitanza di fattori, come età, componente genetica o squilibri cutanei. Spesso, però, questa reazione della pelle può essere determinata dai cambiamenti ambientali.

Durante i mesi invernali l’aria fredda, il minor tasso di umidità e il riscaldamento all’interno di case e uffici possono determinare una diminuzione dell’afflusso del sangue al derma. Questo processo è conosciuto come vasocostrizione e spesso rende la pelle secca, fredda e colpita da arrossamenti e sensazione di disagio. Altri nemici della pelle in inverno sono le basse temperature, che inibiscono la capacità dell’epidermide di sintetizzare i lipidi, e il basso livello di umidità, che rallenta la produzione di sebo.

Soprattutto in inverno, inoltre, i tessuti ruvidi dei vestiti, e in particolare gli indumenti di lana, così come l’utilizzo di acqua troppo calda per la doccia o il bagno, possono contribuire ad aumentare la sensazione di prurito e fastidio sulla pelle, e lo sfregamento non fa altro che peggiorare la situazione.[1]

Il processo di vasocostrizione spesso rende la pelle secca, fredda e colpita da arrossamenti e sensazione di disagio.

Come prendersi cura della pelle secca in inverno: trucchi e consigli

Proprio come fai in estate, è importante adattare la tua routine di trattamenti per la pelle tenendo conto del clima invernale. Proprio come le labbra tendono a screpolarsi di più in inverno, così anche la pelle si screpola e diventa più fragile quando le temperature iniziano a scendere.

Molti esperti della pelle raccomandano di sostituire creme e gel leggeri con trattamenti dalla texture più ricca. Per esempio, gli oli naturali, come l’olio di jojoba, sono l’ideale per contrastare i segni della pelle secca. Ovviamente, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenere il benessere della pelle, anche in inverno. Se l’applicazione a livello locale di ingredienti ricchi di vitamine è fondamentale per nutrire la pelle, anche integrare la propria dieta con ingredienti come l’olio di ricino ti aiuterà a stimolare e mantenere il benessere della pelle.[2]

Infine, è importante ricordare di applicare ogni giorno una protezione solare anche in inverno, poiché i raggi UVA – responsabili dell’invecchiamento cutaneo prematuro – sono presenti durante tutto l’anno. Senza dimenticare che i raggi UV hanno un impatto sulla pelle anche nelle giornate nuvolose.[3]Fortunatamente, oggi molti trattamenti per il viso da giorno presentano un fattore di protezione o SPF, cosa che rende più facile e proteggere la pelle dal sole in un solo gesto.
Visita il sito e scopri tutti i prodotti adatti a nutrire e proteggere la pelle secca anche in inverno.

[1] Weber, T. et al, ‘Treatment of Xerosis with a Topical Formulation Containing Glyceryl Glucoside, Natural Moisturizing Factors, and Ceramide’ in The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology 5.8 (2012) pp. 29-39
[2] Latreille, J. et al, ‘Dietary Monounsaturated Fatty Acids Intake and Risk of Skin Photoaging’ in Public Library of Science One 7.9 (2012)
[3] Robert Kandel, directeur de recherche honoraire du CNRS, Laboratoire de météorologie dynamique (LMD/IPSL), Palaiseau.

I nostri prodotti

go to top