Stress, stanchezza e costante sensazione di affaticamento possono influenzare la bellezza della nostra pelle.
Se il tuo ritmo di sonno non è regolare a causa della tua vita sociale, abbiamo per te qualche consiglio per risintonizzarti con il naturale ritmo del tuo corpo per una pelle più bella e dall’aspetto giovane.
In che modo la mancanza di sonno ha effetto sulla tua pelle?
Hai fatto di nuovo le ore piccole a una festa? Purtroppo, la tua pelle il giorno dopo potrebbe portarne i segni…! La mancanza di sonno o un riposo non di qualità riduce la microcircolazione , rendendo la cute più tirata e sensibile, oltre a darle un aspetto spento e opaco. La pelle, infatti, si rigenera da sola mentre dormiamo, contrastando l’azione dei radicali liberi, gli effetti dannosi dei raggi UV e ripristinando i livelli di collagene: per questo dormire meno di 8 ore può far sì che al risveglio il nostro incarnato appia spento e irregolare. Fortunatamente, basta seguire qualche semplice consiglio per avere di nuovo un aspetto radioso!
Come riprendere il normale ritmo di riposo
Anche se non esci più a festeggiare e scatenarti come facevi negli anni Novanta, fare costantemente vita notturna e diventare vittima della temibile FOMO (“Fear of Missing Out”, la sindrome di restare tagliati fuori dai contesti sociali) non è certo la cosa migliore per la tua pelle. Ogni tanto, tutti abbiamo bisogno di disintossicarci dal mondo digitale: prova dunque a evitare di trascorrere troppo tempo a controllare i social network prima di andare a dormire. Inoltre, bandire dalla camera da letto i device che emettono luci blu e alterano il tuo ritmo circadiano facendoti sentire ancora più stanca al mattino quando ti svegli, aiuta a lasciarsi andare a un sonno ristoratore.
L’alcol, inoltre, può farti sentire assetata durante la notte, quindi sostituisci il bicchiere della staffa con un bel bicchiere d’acqua, da bere almeno 90 minuti prima di andare a dormire, per evitare di interrompere il naturale ritmo del sonno. Infine è importante sapere che anche qualche sigaretta fumata di tanto in tanto può alterare il sonno. Il fumo, specialmente subito prima di andare a dormire, può favorire l’insonnia ed è assolutamente da evitare se vuoi mantenere a lungo il benessere della tua pelle.