A proposito di stanchezza, borse e occhiaie, e rughette che compaiono… come ritrovare uno sguardo che risplende di giovinezza e vitalità?
Il contorno occhi: una zona messa alla prova dalla vita quotidiana
«La zona intorno all'occhio, molto sollecitata dal movimento delle palpebre, che sbattono fino a 10.000 volte al giorno, e da sfregamenti ripetuti, presenta una pelle più sottile e più propensa alla comparsa dei segni rispetto a tutto il resto del viso» spiega Pascale Mora, direttrice della Comunicazione Scientifica di Vichy.
Questi fattori favoriscono la comparsa di piccole rughe d'espressione, di disidratazione o di stanchezza: un fenomeno che può essere più accentuato se non ci si prende cura di questa zona. La texture e il colorito della pelle si modificano e borse, occhiaie e rughe appaiono intorno agli occhi. Risultato? Il viso, che appare stanco e tirato, in particolare la zona del contorno occhi, riflette la luce in modo meno efficace e non risplende di luminosità.
Acido ialuronico: cosa è e come agisce sul contorno occhi
L'acido ialuronico è un elemento presente all'interno dell'organismo. La sua funzione è quella di mantenere la pelle idratata, tonica e piena. Purtroppo, però, la sua quantità diminuisce con il passare del tempo favorendo la comparsa di rughe e occhiaie.
L'acido ialuronico stimola sia la formazione di collagene che di tessuto connettivo, aumentando così la plasticità della pelle e la sua resistenza, molto importante per la zona del contorno occhi, che è più sottile del resto della pelle del viso.
Utilizzando prodotti a base di acido ialuronico si possono riattivare le funzionalità cellulari delle pelli mature, ma riempire anche le occhiaie, a prescindere dalle cause che le fanno comparire.
Struccare gli occhi: il primo passo per risvegliare lo splendore dello sguardo
Non lo ripeteremo mai abbastanza, ma rimuovere trucco e make-up dal viso è il primo grande gesto che possiamo fare per prenderci cura della bellezza: un gesto che non bisogna mai né dimenticare né trascurare.
Quindi, anche nelle sere in cui sei molto stanca o alle 2 del mattino, dopo una serata con gli amici, non dimenticare mai di struccarti, soprattutto se sei un'amante del mascara, dell'eyeliner e del trucco "smokey-eye". Se vuoi rimuovere il make-up in modo delicato, efficace e in poco tempo, opta per un olio struccante. Il beneficio "extra" di questa texture: si prende cura della pelle del contorno occhi, aiutando a contrastare la comparsa di rughe dovute alla disidratazione.
Un trattamento multi-azione per occhi e contorno occhi: il secondo passo essenziale per uno sguardo non affaticato.
Il top? Non solo una crema antirughe per il contorno occhi quanto piuttosto un trattamento capace di agire contemporaneamente sulla texture, sul colorito e sulla luminosità del contorno occhi. Impariamo quali sono alcune delle molecole che vengono in aiuto alla pelle del nostro viso con Pascale Mora:
- la vitamina Cg (un derivato della vitamina C) o degli attivi dalle proprietà idratanti per distendere le rughe
- una combinazione di attivi dalle proprietà anti-macchia e lenitive, per ridurre la comparsa delle occhiaie
- la caffeina, per attenuare le borse occhi
- pigmenti e correttori perlacei, che contribuiscono a regalare un effetto "splendore immediato" al contorno occhi. Efficaci soprattutto al mattino, quando generalmente le occhiaie si notano davvero troppo.