OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Come limitare gli effetti dell’alcol sulla pelle durante le feste

Sei preoccupata per gli effetti che feste, cene, cenoni e festeggiamenti possono avere sulla tua pelle? La dottoressa Nina Roos spiega come prenderti cura della pelle durante le festività!

Gli effetti dell’alcol sulla pelle

Gli effetti dell’alcol sul nostro organismo e il suo benessere generali sono ben conosciuti, tuttavia è difficile rinunciare a qualche bicchiere in più durante il periodo delle feste. Anche la dottoressa Nina Roos, dermatologa, lo conferma: “Abbiamo la tendenza ad associare il consumo di alcol con le festività e le occasioni speciali. Ma tutti sappiamo che rende il nostro organismo spossato: se consumato di frequente, l’alcol disidrata la pelle e le dà un aspetto gonfio”.

Tutti sappiamo che l'alcool rende il nostro organismo spossato. Se consumato di frequente, disidrata la pelle e le dà un aspetto gonfio.

Dr.ssa Nina Roos, dermatologa

Inoltre, quando ci concediamo qualche bicchiere in più tendiamo ad assumere altri comportamenti che possono risultare dannosi per la pelle. Mancanza di sonno, cibo troppo condito o pieno di zucchero, qualche sigaretta e il restare svegli fino a tardi sono tutti fattori che contribuiscono a far apparire e far sentire la pelle più stanca del solito.[1] Sebbene sia improbabile che il consumo occasionale di alcol possa causare effetti a lungo termine sul nostro benessere, ci sono alcuni trucchi che possono esserti utili se vuoi prenderti cura della pelle facendo anche attenzione al tuo consumo di alcol.

I trucchi per una pelle luminosa durante le feste

Cosa fare dunque per regalare alla tua pelle qualche coccola in più durante una settimana piena di feste? Nina consiglia: “Per prima cosa è possibile scegliere alcolici più leggeri di liquori e vino, per esempio birra o sidro”. Più il drink è leggero, più i suoi effetti negativi tarderanno a farsi vedere e sentire. In altri parole, se per te i drink con gli amici sono irrinunciabili, sceglierne uno un po’ meno forte del solito è una scelta saggia durante la stagione delle feste.

Anche bere molti cocktail è da evitare! Oltre a contenere forti dosi di alcol, solitamente sono preparati con aromi artificiali, coloranti e molti zuccheri. Per attenuare gli effetti della glicazione – conosciuta anche come “cessione degli zuccheri” - sulla pelle, bevi sempre un bicchiere d’acqua tra un drink e l’altro. Nina aggiunge: “Alcune persone sopportano l’alcol peggio di altre, quindi conoscere i propri limiti è importante”.

L’alcol disidrata la pelle, quindi bere molta acqua il giorno dopo una grande festa è fondamentale per ristabilire il corretto livello di idratazione. Se vuoi dare alla tua pelle un po’ di energia extra, applica una maschera viso o un trattamento contorno occhi a base di caffeina: questo ingrediente, infatti, aiuta a restringere i vasi sanguigni dilatati dall’alcol e ti aiuta a ridurre sul tuo viso l’effetto “appena sveglia”! Anche l’irritazione è un effetto collaterale piuttosto comune quando ci lasciamo andare a qualche bicchiere di troppo[2] , quindi se soffri di rossori o senti prurito dopo aver bevuto, scegli una maschera viso idratante arricchita con ingredienti lenitivi, come la vitamina B.

[1]Oyetakin-White, P. et al, ‘Does poor sleep quality affect skin ageing?’ in Clinical and experimental dermatology 40.1 (2015) pp. 17-22 [Consultabile al link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25266053]
[2]Farkas, A. et al, ‘Alcohol, liver, systemic inflammation and skin: a focus on patients with psoriasis’ in Skin pharmacology and physiology 26.3 (2013) pp. 119-126 [Consultabile al link: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23549156]

I nostri prodotti

go to top