OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

I consigli per una pelle del viso perfetta

Come fare per purificare la pelle del viso: tra skincare e buone abitudini, senza dimenticare una corretta idratazione e alimentazione, scopri consigli e prodotti per avere una bella pelle.

I consigli per una pelle del viso perfetta
Dettaglio 1 Normaderm

Ogni giorno sulla nostra pelle si accumulano impurità di ogni tipo che a lungo andare possono renderla spenta e imperfetta. Una corretta daily skin routine e una pulizia approfondita almeno una volta a settimana possono renderla più luminosa: scopri consigli, prodotti e gli step necessari su come purificare il viso dalle impurità.

Come purificare il viso: la daily skin routine

Pulizia e idratazione: la pelle del viso ogni giorno ha bisogno di queste azioni basilari. Impurità, smog, fumo e residui di trucco si depositano quotidianamente sommandosi alle cellule morte: il risultato è un incarnato spento e opaco. Non solo: senza una adeguata routine di bellezza quotidiana la pelle potrebbe reagire con imperfezioni di ogni tipo.
Ecco allora come purificare il viso con 2 semplici step quotidiani da attuare mattina e sera:

1. Detersione. Chi ha una pelle sensibile ma vuole liberarla da impurità e particelle inquinanti può iniziare la sua skin daily routine con la crema-mousse detergente di Vichy. Il prodotto ideale per chi vive in città e ha una pelle molto secca perché deterge, purifica la pelle lasciandola morbida e idratata al tempo stesso. Tra gli ingredienti ci sono glicerina, idratante, moringa protettiva e l’acqua vulcanica di Vichy, rigenerante e lenitiva.
Nel caso invece di pelle mista, caratterizzata da zone lucide e sebo in eccesso, la pulizia del viso quotidiana può essere affidata al detergente opacizzante all’argilla Normaderm. Il prodotto a contatto con l’acqua si trasforma in una schiuma delicata che va massaggiata sul viso; la formula è arricchita con argilla, perlite vulcanica e acido salicilico per aiutare ad assorbire il sebo in eccesso purificando la pelle del viso e opacizzandola.
2. Idratazione. Per idratare anche fino a 48 ore e lasciare sulla pelle del viso una sensazione di freschezza, può essere applicata la crema reidratante gel Aqualia Thermal di Vichy. Il prodotto aiuta a ridurre la visibilità dei pori e a levigare le linee sottili dovute alla disidratazione, inoltre è arricchita con acqua vulcanica di Vichy e acido ialuronico per rinforzare la pelle e trattenere l’idratazione, impedendo alle impurità e alle particelle inquinanti di depositarsi.

Come purificare il viso: il trattamento settimanale

Per purificare intensamente la pelle del viso è importante anche rimuovere cellule morte e sebo in eccesso con un’azione esfoliante accurata da svolgere una o due volte alla settimana.
Per purificare il viso serve un prodotto con attivi antiossidanti, come il trattamento peeling rinnovatore Idealia di Vichy che applicato la sera, aiuta a purificare il viso rimuovendo le cellule morte rendendo la pelle più liscia e luminosa. Arricchito con acido glicolico e hepes per svolgere un’azione esfoliante, e antiossidanti come l’estratto di tè nero fermentato e polifenoli di mirtillo per contrastare l’azione dei radicali liberi. La mattina la pelle del viso risulterà come rinnovata e luminosa. Il consiglio poi è quello di applicare una crema con SPF superiore a 15.

In caso di pelle a tendenza acneica e con particolari imperfezioni, si può provare il trattamento SOS pasta anti-brufoli allo zolfo Normaderm. Il prodotto va applicato la sera direttamente sulle imperfezioni e lasciato agire per tutta la notte; può essere usato anche la mattina prima di applicare una protezione solare alta. La pasta è adatta anche alle pelli sensibili e riduce le imperfezioni e i rossori.

Quale alimentazione per purificare il viso

La bellezza della pelle inizia anche con una corretta alimentazione. Alimenti antiossidanti come pomodori, fragole, melone, albicocche e uva aiutano le cellule a rigenerarsi.
Per contrastare la degenerazione dei tessuti via libera ai flavonoidi contenuti in alimenti come fagioli, cavolini di Bruxelles, soia e olive. I cibi ricchi di fibre inoltre aiutano l’intestino a funzionare correttamente e a smaltire le impurità, quindi bere 2 litri di acqua al giorno aiuta l’organismo a rimanere idratato. Perché un corpo in forma e idratato si rispecchia in una bella pelle.

go to top