L’estate ha lasciato i suoi effetti sulla tua pelle grassa, rendendola più unta e segnata da brufoli e imperfezioni? Adatta la tua routine skincare alla nuova stagione e prepara la pelle all’autunno e all’inverno.
Ad ogni pelle i suoi trattamenti e ad ogni stagione la sua routine di bellezza! Ogni tipo di pelle, nelle diverse stagioni dell’anno, infatti, fa esperienza di problemi specifici spesso influenzati da fattori ambientali tipici della stagione.
La pelle grassa, in estate, sembra vivere il suo momento d’oro: prendere il sole sembra avere come effetto quello di “asciugare” il sebo insieme a brufoli e imperfezioni. Il risultato? La pelle appare meno unta, più uniforme e i brufoli diminuiti o meno evidenti. Ma è davvero così? Non proprio, purtroppo… Molto spesso chi ha la pelle grassa e a tendenza acneica alla fine dell’estate si trova a combattere quello che viene definito “effetto rebound”, ovvero un peggioramento della condizione della pelle dopo un apparente miglioramento.
Quindi, come prendersi cura della pelle grassa con l’arrivo dell’autunno e prepararla al meglio ai mesi più freddi?
Per prima cosa è importante considerare che in estate l’azione dei raggi UV, del vento e delle alte temperature, insieme al sale del mare e al cloro della piscina, possono aver disidratato intensamente la tua pelle. Per reazione, questa produrrà più sebo, aumentando l’effetto lucido e gli accumuli di residui di unto e impurità nei pori che, ostruendosi, determinano la comparsa di brufoli e altre imperfezioni. A tale situazione si aggiunge il fatto che la minore umidità dell’aria autunnale rispetto a quella estiva può portare la pelle a disidratarsi, innescando come reazione una sovrapproduzione di sebo.
Per prima cosa, per una pelle bella e dall’aspetto sano anche in autunno, è importante purificare la pelle del viso con un trattamento per la pelle grassa e tendente a imperfezioni, meglio ancora se 3-in-1, ovvero che unisce l’effetto esfoliante delicato, per liberare i pori, a quello di una crema detergente e di una maschera per ridurre il sebo in eccesso e l’effetto unto sulla pelle, risvegliando il suo colorito.
Per purificare e depurare la pelle ancora più in profondità, una volta a settimana, puoi utilizzare una maschera all’argilla, come la Maschera Argilla Purificante di Vichy, che aiuta ad assorbire il sebo in eccesso e regolane la produzione grazie alle proprietà di ingredienti come l’argilla Caolino e Bentonite.
In autunno, con le temperature che diventano sempre più rigide, è importante anche scegliere un prodotto idratante appositamente formulato per la pelle grassa, da utilizzare prima di procedere con trattamenti anti-imperfezioni e sebo-regolatori. Spesso, infatti, si cade in errore pensando che la pelle grassa non abbia bisogno di essere idratata, ma non è affatto così: più viene idratata, più la sua barriera protettiva sarà rinforzata e meno avrà bisogno di produrre sebo per contrastare gli effetti della disidratazione e dell’aggressione di fattori esterni.
Infine, come ultimo step della tua beauty routine autunnale, non dimenticare mai una protezione solare, anche quando le giornate sono nuvolose e fredde: i raggi UVA sono presenti tutto l’anno e possono danneggiare in profondità l’epidermide. La soluzione più efficace e rapida quando devi prepararti in fretta in una qualsiasi mattina d’autunno e il tempo stringe? Prova una BB cream come Normaderm BB Clear, studiata per uniformare il colorito e la grana della pelle grassa, grazie all’acido salicilico, ai pigmenti minerali (in due tonalità) e al fattore di protezione SPF 15 per protegge la tua pelle dai danni dei raggi UV anche nelle uggiose giornate autunnali.