OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

La Pelle delle Neo mamme dopo la Gravidanza

Diventare genitori è un’esperienza meravigliosa. Ma durante i primi mesi, nel periodo post parto e durante l’allattamento, la tua routine quotidiana potrebbe cambiare radicalmente mentre il tuo fisico, la pelle ed i capelli vivono una fase di adattamento.

La Pelle delle Neo mamme dopo la Gravidanza
Neo mamma con il suo bambino

Per una neo mamma è una continua scoperta

I libri sull’essere genitori possono essere di aiuto per alcuni aspetti ma tutti i bambini sono diversi tra loro e devono essere cresciuti nel modo che più si adatta alla loro propria personalità, stimolandola in modo equilibrato in armonia e simbiosi con i neo-genitori e soprattutto con la neo mamma.

Caduta temporanea dei capelli


Nota come “caduta dei capelli post-parto” si verifica comunemente per le donne tra il terzo e il sesto mese dopo la nascita del bambino. Se trovi ciocche di capelli nella doccia o sulla spazzola, stai tranquilla: è una condizione passeggera!

I consigli per la pelle delle neo mamme

L’ International Dermal Institute ha dichiarato che una percentuale tra il 10 e 15% delle donne in gravidanza sviluppa una pigmentazione a macchie scure sul viso, detta melasma. Questa scompare dopo il parto ma potrebbero presentarsi anche altre problematiche della pelle come smagliature, imperfezioni e secchezza cutanea nell’immediato periodo post parto: è quindi importante limitare l’esposizione al sole ed è fondamentale usare sempre una protezione solare, così come prodotti per il corpo specifici, ad esempio, per le smagliature. Pettinature ad hoc sono una buona strategia per i tuoi capelli: cambiare il taglio rinfrescherà il tuo look, donandoti l’aspetto dolce e sbarazzino delle giovani mamme

Notti in bianco


Il bisogno del tuo bambino di essere nutrito giorno e notte potrebbe disturbare il tuo abituale ciclo di sonno.   Chiedi consiglio ad un esperto per rendere più tranquillo il sonno del tuo bambino, per esempio con un massaggio prima della nanna e non trascurare mai la tua necessità di riposarti. La tua famiglia ha bisogno di te, quindi non esitare a fare dei turni con il partner o fai dei brevi ma rigeneranti sonnellini durante il giorno, mentre lui si occupa del bambino.

Ne vale la pena!


Qualsiasi cosa succeda, diventare genitori è uno dei momenti più emozionanti della vita e tutte le piccole sorprese che capiteranno lungo il cammino renderanno ogni istante con il tuo bambino prezioso ed indimenticabile. Fai un sonnellino, accendi la musica, accetta con un sorriso il caos e fai del tuo meglio. Sapevi che ridiamo di più con i nostri bambini che in qualsiasi altro momento della vita?

go to top