Senti la pelle che “tira” un po’ ultimamente? Un viso disidratato con la pelle che “tira” non è solo fastidioso: nel lungo periodo può anche avere effetti sulla qualità della pelle.
Alcuni consigli per mantenere il giusto equilibrio evitando pelle secca e disidratata
Come avere una pelle armoniosa, dall'aspetto giovanile, luminosa e perfettamente idratata? Lo abbiamo chiesto a un’esperta della pelle, Florence Benech, chimica e responsabile dello sviluppo dei prodotti per la pelle di Cosmétique Active di L’Oréal, che ci ha dato alcuni consigli su come mantenere la pelle idratata per tutto il giorno.
Come riuscire a regolare i livelli di idratazione della pelle?
Per ottimizzare l’idratazione di tutto il viso e ottenere una pelle rimpolpata e idratata occorre favorire la circolazione dell'acqua nella pelle. Da dove cominciare? Florence Benech consiglia prodotti che mantengano i livelli di idratazione della pelle e facilitino il fluire dell’acqua fra le cellule.
L’acqua termale mineralizzante di Vichy, arricchita in 15 minerali, favorisce l’idratazione pelle, ne migliora la qualità e lenisce la pelle secca e sensibile. È dotata anche di proprietà antiossidanti per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. I trattamenti idratanti giorno spesso contengono zuccheri dotati di proprietà igroscopiche, ossia sono in grado di attrarre e trattenere l’acqua. Alcuni attivi, come l’acido ialuronico, favoriscono invece un’azione rimpolpante.
Che cos’altro si può fare per potenziare i livelli di idratazione della pelle?
Quando fai la doccia al mattino, usa l’acqua tiepida: più l’acqua è calda, più la pelle si secca e si disidrata. Inoltre, cerca di fare attività fisica con una certa regolarità: la sudorazione apre i pori e favorisce la produzione di sebo e lipidi, che nutrono e rafforzano la barriera cutanea. Un altro suggerimento? La prossima volta che vai in spiaggia, cerca di non lasciare asciugare l’acqua salata sul viso: potrebbe aumentare l’effetto dei raggi del sole sulla pelle e renderla secca e screpolata. Fa' subito una doccia appena fuori dalle onde!
Quando un brufolo compare sul viso, viene subito la voglia di toccarlo per farlo scomparire. Non si può farne a meno! Ma questa brutta abitudine può aumentare il rischio di una infezione, che può lasciare poi sulla pelle segni o cicatrici. Come resistere quindi all’istinto di schiacciare un brufolo? Chiediamolo ai nostri esperti.
Molte donne si trovano a combattere contro i segni che appaiono nella zona del contorno occhi. Quali sono le cause della comparsa di borse, occhiaie e pelle secca in questa area sensibile del viso? Abbiamo chiesto alla dottoressa Nina Roos, dermatologa.
La menopausa rappresenta la fine delle mestruazioni, ma come capire se è arrivata? Scopri tutti i suoi sintomi, quando cominciano a insorgere e come conviverci.
Come ben sai, detergere la pelle grassa e a tendenza acneica è essenziale. Tuttavia, una pulizia troppo aggressiva del viso potrebbe peggiorare la situazione. Per te 3 consigli da provare subito.