Quali sono le caratteristiche della pelle impura in generale, come riconoscerla e come trattarla. Scopri i prodotti più adatti a questa tipologia cutanea
Con pelle impura si intende quella tipologia cutanea che tende a sviluppare brufoli e punti neri, presentandosi spesso lucida; una condizione dovuta essenzialmente alla produzione eccessiva di sebo da parte delle ghiandole sebacee. La pelle a tendenza impura si verifica prevalentemente durante il periodo adolescenziale ma può protrarsi e ripresentarsi anche in età adulta e in periodi particolari della vita caratterizzati da sbalzi ormonali o stress. Ecco le cause scatenanti e i trattamenti migliori.
Pelle impura e cause scatenanti
Il principale responsabile di una pelle a tendenza impura è sicuramente il fattore genetico, seguito dagli ormoni. Durante la pubertà, per esempio, il loro aumento stimola le ghiandole sebacee che producono più sebo; anche gli sbalzi ormonali come quelli che si verificano durante il ciclo mestruale o in menopausa possono sviluppare una pelle a tendenza impura.
Oltre alla genetica e agli ormoni, tra le altre cause scatenanti della pelle impura ci sono:
- Una dieta ricca di latticini e zuccheri
- Un periodo di stress intenso potrebbe stimolare gli ormoni che a loro volta stimolano produzione di sebo in eccesso
- Cosmetici inadatti
- Il fumo può causare uno stress ossidativo della pelle e alterare la composizione del sebo.
Come trattare una pelle impura
La pelle impura quindi non è una caratteristica adolescenziale dal momento che anche gli adulti lamentano spesso il caratteristico incarnato lucido. In molti casi inoltre, le impurità possono presentarsi a zone, come sul mento, intorno al naso e sulla fronte, anche in presenza di pelle secca. Come trattare la pelle impura in genere?
Due le mosse da non sbagliare: la pulizia del viso e l’idratazione, facendo bene attenzione ai prodotti da utilizzare.
Il viso infatti va deterso mattina e sera con prodotti specifici in grado di trattare le imperfezioni e ristabilire il giusto equilibrio e facendo uno scrub almeno una volta a settimana per esfoliare e far respirare la pelle.
Per la detersione quotidiana, del mattino e della sera, esiste un prodotto adatto a chi poco tempo a disposizione ma cerca una pulizia profonda e un’azione esfoliante allo stesso tempo. Si tratta della crema detergente Normaderm 3 in 1, esfoliante, crema detergente e maschera allo stesso tempo; un unico prodotto per una tripla azione che illumina il colorito e tratta le imperfezioni.
Da non dimenticare mai poi, che la pelle impura ha bisogno di idratazione, ma con prodotti specifici.
La crema giorno Phytosolution di Normaderm per esempio, ha una texture leggera che si applica e assorbe facilmente, agisce su imperfezioni, punti neri e macchie e lascia la pelle idratata e purificata, grazie a ingredienti come l’acido salicilico, l’acido ialuronico e il bifidus derivato da probiotico. Applicata al mattino e alla sera dà ottimi risultati già dalle prime applicazioni.