Dopo la menopausa, la pelle spesso appare pallida, spenta e senza vitalità. Scopri come cambia la pelle dopo i 60 anni.
Sottile, spenta, pallida: i problemi della pelle dopo i 60
Texture e qualità sono due delle maggiori preoccupazioni relative alla condizione della pelle del tuo viso dopo i 60 anni. Con l’avanzare dell’età, infatti, la pelle del viso appare più delicata al tatto e più trasparente, come risultato dell’assottigliamento dell’epidermide unito alla riduzione della microcircolazione. Questo fa sì che la pelle diventi spenta, stanca e visibilmente secca.
La pelle inoltre, tende a perdere il suo colorito roseo e appare pallida, cosa che rende più evidenti occhiaie e segni del tempo. Questo fenomeno è dovuto a una riduzione del numero di melanociti, i responsabili della pigmentazione della pelle, e a una diminuzione della microcircolazione, come risultato dell’assottigliamento della pelle. Inoltre, i cambiamenti nella struttura interna dell’epidermide che avvengono con l’invecchiamento, causano la disidratazione della pelle, che perde la sua capacità di trattenere l’acqua. Questo fa sì che la pelle matura presenti spesso aree disidratate o si screpoli occasionalmente.
Un rimedio è possibile
Il trucco per migliorare la qualità del tuo incarnato? Neovadiol Rose Platinium di Vichy contiene ingredienti chiave la cui efficacia nel migliorare l’aspetto della pelle dopo i 60 è stata provata. Neovadiol Rose Platinum, la soluzione di Vichy per una pelle luminosa dopo i 60, migliora la struttura cutanea grazie alla sua formula innovativa, che rinforza, per una pelle del viso più forte e dall’aspetto radioso. Arricchita con calcio I agisce sull’epidermide per rinforzare la barriera cutanea e stimolare la sintesi dei lipidi, mentre la cera d’api concorre a nutrire intensamente la pelle: un’azione essenziale per la pelle matura più secca.
L’estratto di rosa di Neovadiol dona alla pelle un colorito luminoso e pieno di vitalità grazie ai pigmenti rosati, e con la sua texture vellutata scivola attraverso la pelle per nutrirla quotidianamente. Inoltre IGEFYL – un tipo di lievito – agisce aumentando lo spessore dell’epidermide per combattere l’invecchiamento cutaneo.