Idratare la pelle non è solo questione di creme e ingredienti attivi: scegliendo gli alimenti giusti, puoi aumentare l’efficacia dei tuoi trattamenti idratando la pelle dall’interno.
Sai che esistono alimenti dotati di un potere idratante per il nostro organismo e per la nostra pelle?
Proprio così: puoi mantenere la tua pelle idratata e bellissima e combattere i segni della pelle secca non solo applicando il trattamento più adatto o bevendo la quantità d’acqua raccomandata (almeno due litri) durante la giornata, ma anche scegliendo i giusti alimenti da mettere sulla tua tavola. Ecco quali sono:
- Frutta e verdura ricche di acqua, come la mela, il cetriolo, l’anguria, gli spinaci e la lattuga. Oltre a idratare intensamente, sono ricche di vitamina C, minerali e fibre, che aiutano a proteggere la pelle e a mantenere i livelli di idratazione ottimale.
- Frutta secca a guscio, come noci, mandorle e pistacchi: ricchi di vitamina E e acidi grassi omega 3 hanno possono avere un effetto nutritivo, idratante e lenitivo sulla pelle.
- Cereali integrali: sono ricchi di vitamine del gruppo B e aiutano ad idratare la pelle, rendendola più resistente.
- Pesce azzurro e pesci grassi, come il salmone, sono ricchi di acidi grassi essenziali, per nutrire la pelle combattendo i segni della pelle secca.
Gli alimenti NO per la pelle secca
Quali sono gli alimenti da evitare, invece, se la pelle è secca, tirata e tende a screpolarsi? Per prima cosa occorre ridurre le bevande alcoliche: gli effetti dell’alcol sulla pelle sono infatti noti, soprattutto per il suo forte effetto disidratante. Meglio consumare una bella tazza di tè verde o rosso, non zuccherato, ricchi di antiossidanti naturali. Per lo stesso motivo, a causa della sua azione disidratante, meglio ridurre il consumo di caffeina e di alimenti e bevande troppo zuccherini.