OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Sonno e bellezza della pelle: come avere una pelle bellissima al risveglio

Recenti studi sui ritmi circadiani hanno messo in evidenza l’importanza del legame tra un buon sonno e la qualità della pelle.

Sonno e bellezza della pelle: come avere una pelle bellissima al risveglio


Il nostro organismo lavora seguendo un orologio interno che opera su un ciclo di 24 ore, chiamato “ritmo circadiano”. Durante il giorno l’epidermide deve difendersi dall’aggressione di agenti ambientali - vento, sole, freddo e inquinamento – ma quando scende la notte, arriva il momento di ripararsi e rigenerarsi, in vista del nuovo giorno che sta per arrivare. Un sonno irregolare o la sua mancanza possono impattare l’equilibrio dei ritmi circadiani e, di conseguenza, influire sulla qualità della pelle, facendola apparire segnata, con un colorito spento e rossori più marcati.

La vita notturna della pelle


Lo sapevi? Le 4 fasi di rigenerazione della pelle avvengono proprio mentre dormiamo e influenzano l’aspetto che essa ha al mattino.

- Fase 1: la rigenerazione cellulare si intensifica


Gli studi hanno dimostrato che la divisione cellulare aumenta durante la notte, raggiungendo il suo massimo tra la mezzanotte e l’una. Questo processo di rigenerazione è fondamentale per aumentare il benessere della pelle e renderla più resistente.

- Fase 2: la microcircolazione aumenta


Il flusso sanguigno che arriva alla pelle aumenta durante la notte a causa del picco di attività di scambio cellulare, necessario sia per l’apporto di nutrimento che per l’eliminazione delle tossine. Questo processo non solo aumenta il livello di energia delle cellule, ma dona alla pelle un aspetto più levigato.

- Fase 3: il rinnovamento cutaneo è favorito


Lo strato più esterno dell’epidermide è costituito da cellule di pelle morta. Ogni 4-6 settimane, queste vengono eliminate dalla superficie della pelle attraverso un processo noto come “desquamazione”. Gli studi hanno mostrato che questo processo raggiunge il suo massimo durante la notte, per fare spazio alla pelle più morbida.

- Fase 4: la barriera della pelle si auto-ripara


I meccanismi di differenziazione cellulare, l’aumento della microcircolazione e il processo di desquamazione si intensificano per supportare il ripristino della barriera protettiva: la pelle sarà così più resistente e idratata per tutto il giorno.

C’è un motivo se è chiamato “sonno di bellezza”! La prossima volta che alla tua pelle mancherà la sua naturale bellezza ricorda gli effetti che ha una lunga notte di riposo.

Per scoprire se dormi bene e a sufficienza, leggi il nostro articolo dedicato alle domande da farsi per valutare il proprio sonno.


go to top