OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Cos’è la vitiligine e come rimediare?

La pelle inizia a mostrare macchie bianche e, apparentemente, niente sembra risolvere la situazione: la vitiligine è una patologia della pelle che può creare molti disagi. Ecco di cosa si tratta e quali i prodotti utili per trattarla.

Cos’è la vitiligine e come rimediare?

Inizia con la comparsa di macchie bianche della pelle: la vitiligine è una patologia della pelle che attacca le cellule che producono melanina e, se si presenta in parti del corpo visibili come viso e mani, può causare a chi ne soffre qualche disagio, soprattutto a livello psicologico. Viene anche definita la malattia delle macchie bianche, ma che cos’è esattamente la vitiligine e perché si presenta?

Che cos’è la vitiligine

Avere macchie bianche più o meno estese della pelle su mani e viso può creare imbarazzo; solo ultimamente personaggi del mondo dello spettacolo hanno cercato di eliminare i tabù relativi a questa patologia dichiarando di soffrirne. La vitiligine, infatti, si presenta come un disturbo della pigmentazione dovuta a carenza o totale assenza di melanina: nel primo caso si parla di ipopigmentazione, nel secondo di depigmentazione. In entrambi i casi, comunque, la pelle inizia a mostrare zone più bianche, una modificazione esclusivamente cromatica, che prendono il nome di leucodermie. Per il resto, la pelle non presenta altri problemi come screpolature o arrossamenti; da sottolineare, inoltre, che la vitiligine non è contagiosa.

Che cos’è che scatena la vitiligine?

Le cause della vitiligine non sono al momento ben chiare; l’unica certezza è che le zone depigmentate si formano a causa di un blocco dei melanociti, le cellule predisposte alla produzione di melanina. Questo ha permesso di formulare alcune ipotesi.
La prima è che tra le cause della vitiligine ci sia una malattia autoimmune che impedisce ai melanociti di lavorare come dovrebbero. La seconda è che ci possa essere un deficit degli stessi melanociti o una loro difficoltà a sopravvivere.
Quello che si conosce di questa patologia è che ha carattere familiare e può presentarsi anche in seguito a un trauma o una lesione della cute. In questo caso prende il nome di “isomorfismo reattivo” o fenomeno di Koebner, perché si manifesta in seguito a processi infiammatori o a patologie come la psoriasi, il lichen o le verruche.

Vitiligine: diagnosi e trattamenti

Le macchie di vitiligine possono essere individuate solo grazie a controllo medico-dermatologico tramite la luce blu della lampada di Wood. A questo punto sarà il dermatologo o il medico specialista a decidere se somministrare o meno farmaci come corticosteroidi topici.
Le macchie di vitiligine sul viso possono però essere trattate con il trucco, purché si tratti ovviamente di prodotti adatti a una pelle sensibile e che assicurino una copertura elevata.
Dermablend è la gamma studiata da Vichy per una routine make-up a copertura elevata. Chi cerca un trattamento correttivo ad elevata copertura per la vitiligine del viso, può allora affidarsi a questi 3 prodotti essenziali:

  • Fondotinta coprente. Un prodotto coprente dalla texture liquida e leggera che dona un incarnato uniforme e corregge i difetti della pelle senza creare un fastidioso “effetto maschera”. Grazie al 25% di pigmenti minerali che si fondono con la pelle, questo fondotinta offre una copertura elevata anche per 16 ore.
  • SOS cover stick 16 HR. Per correggere le parti depigmentate e le imperfezioni più marcate, si può utilizzare anche lo stick dermablend con SPF 25.
  • Cipria e fissatore trucco. Per concludere l’opera di make-up coprente per la vitiligine del viso, infine, non dovrebbe mai essere dimenticato il fissatore. Dermablend fissatore in polvere rinforza la tenuta del fondotinta e assicura una lunga tenuta anche in condizioni estreme come sudorazione, sfregamenti e contatto con l’acqua.

In più la pelle potrebbe essere protetta e rinforzata con qualche goccia di Minéral 89, il siero a base di acqua vulcanica di Vichy e acido ialuronico che aiuta la pelle del viso a rimanere idratata, rimpolpata e pronta a tutti gli altri trattamenti.

Non lasciarti condizionare da patologie come la vitiligine del viso: affidati a prodotti efficaci e professionali. Visita il sito e scopri quelli più adatti alle esigenze della tua pelle.

go to top