COME SI FORMA LA FORFORA: CAUSE E SQUILIBRI
Squilibrio nella popolazione dei microrganismi
Quando questi 3 attori perdono il loro equilibrio, può comparire la forfora.
- Stafilococco
- Batterio propionico
- Malessezia restricta
Cuoio capelluto in condizione di benessere
Cuoio capelluto con forfora
Evoluzione dei 3 principali microrganismi nelle condizioni di forfora
Squilibrio nella popolazione dei microrganismi
Per prima cosa: che cos’è il sebo?
Un mix di squalene, trigliceridi ed esteri della cera
Questi nutrienti nutrono lieviti e batteri.
I lieviti della specie Malessezia, in particolare, hanno bisogno dei lipidi per svilupparsi ed è la ragione per cui si nutrono dei trigliceridi presenti sul cuoio capelluto.
Una volta assorbiti, secernono degli enzimi che trasformano i trigliceridi in acidi grassi. Questo fenomeno è chiamato perossidazione lipidica e può determinare condizioni come la comparsa di irritazione.
BARRIERA ALTERATA
La funzione barriera è composta da corneociti, bloccati l’uno con l’altro da una matrice intercellulare composta da lipidi. Quando la funzione barriera è alterata, questo cemento intercellulare risulta disorganizzato e il processo di separazione dei corneociti interrotto.
La barriera danneggiata diventa più vulnerabile. Ciò determina una reazione che altera ancora di più la barriera della pelle. Si crea così un circolo vizioso di condizioni che interessano il cuoio capelluto.