Cosa sono e perché compaiono le borse sotto agli occhi e come trattarle

Identifica le cause delle borse sotto gli occhi e i rimedi più efficaci per contrastarle. Segui il parere degli esperti per un viso più fresco e riposato.

Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo comune che può dare al viso un aspetto stanco e appesantito, anche quando ci sentiamo riposati. Ma cosa sono esattamente le borse sotto gli occhi, e perché compaiono?

 

Le borse sotto gli occhi, spesso dovute a ritenzione idrica, genetica o semplice stanchezza, possono essere influenzate da diversi fattori come l'età, lo stile di vita e persino i prodotti dermocosmetici utilizzati. Fortunatamente, esistono strategie e trattamenti specifici che possono aiutare a ridurre le borse sotto gli occhi e a restituire freschezza allo sguardo. In questo articolo, esploreremo le cause di questo inestetismo e i nostri migliori rimedi per ridurne l’aspetto, ritrovando uno sguardo più luminoso e riposato.

Borse sotto gli occhi: cause

Le borse sotto gli occhi sono un fenomeno multifattoriale che si manifesta con un rigonfiamento della zona perioculare, dovuto principalmente a ritenzione di liquidi, accumulo di grasso o perdita di tono dei tessuti. Questa condizione può essere temporanea, legata a specifici momenti di stanchezza, oppure accentuarsi con il passare degli anni.

 

Una delle cause principali delle borse sotto gli occhi è la ritenzione idrica, spesso legata a cattive abitudini alimentari, come un’elevata assunzione di sale, e alla carenza di sonno. Quando non riposiamo a sufficienza, il sistema linfatico, che ha il compito di drenare i liquidi e le tossine in eccesso, può non funzionare al meglio, provocando un accumulo di liquidi proprio nella zona perioculare, che è particolarmente sottile e delicata. Anche il consumo di alcool può peggiorare la situazione, poiché provoca disidratazione e, di conseguenza, uno squilibrio che si riflette facendo comparire questi inestetismi.

 

Un altro fattore determinante è la predisposizione genetica. Alcune persone, infatti, ereditano una conformazione che le predispone alla formazione di borse sotto gli occhi. In questi casi, la pelle tende a trattenere i liquidi e i cuscinetti adiposi si accumulano in modo visibile.

 

Con l’età, le borse sotto gli occhi possono accentuarsi a causa della perdita di tonicità e di elasticità della pelle. La produzione di collagene ed elastina, proteine che mantengono la pelle compatta e resistente, diminuisce progressivamente con il passare degli anni. Questo rilassamento dei tessuti porta i cuscinetti adiposi presenti naturalmente nell’area perioculare a spostarsi verso l’esterno, rendendo le borse più evidenti.

 

Infine, fattori ambientali come l’esposizione al sole e lo stress ossidativo giocano un ruolo importante. L’eccessiva esposizione ai raggi UV senza protezione solare accelera l’invecchiamento cutaneo, riducendo la produzione di collagene e promuovendo la degradazione della pelle. Anche lo stress ossidativo, causato da fattori esterni come inquinamento e stile di vita, contribuisce alla comparsa delle borse poiché aumenta la produzione di radicali liberi, molecole instabili che danneggiano le cellule cutanee.

Borse sotto gli occhi: il massaggio

Per prima cosa occorre scegliere gli attrezzi giusti per il lavoro! Naturalmente gli ingredienti sono fondamentali quando devi scegliere il trattamento occhi più adatto a te, ma anche la texture del prodotto è altrettanto importante. Per trattare le borse sotto gli occhi e coccolare la zona del contorno con una dose extra di amore e attenzioni, scegli un trattamento fluido in gel. Applica un poco di prodotto in più rispetto a quanto fai normalmente, per effettuare movimenti più delicati e fluidi possibili.

 

Come ridurre le borse sotto gli occhi con il massaggio

 

Inizia localizzando le tue ghiandole linfatiche – che hanno la funzione di drenare i fluidi in eccesso nel corpo – su entrambi i lati del viso. Pratica una leggera pressione con la punta delle dita, muovendoti dagli zigomi verso l’alto e poi scivolando verso le tempie. Questo movimento aiuta a veicolare efficacemente l’acqua in eccesso accumulata nelle “borse” sotto la pelle del contorno occhi.

 

Poi, usando circa il doppio della quantità di prodotto che utilizzi normalmente, applica il trattamento picchiettandolo con la punta degli anulari, che esercitano sul contorno occhi una pressione molto più delicata di indice o medio. Picchietta delicatamente muovendoti dall’interno (dove si trova il dotto lacrimale) all’esterno dell’occhio verso la parte finale delle sopracciglia, assicurandoti di far assorbire il prodotto nella pelle con piccoli movimenti circolari.

 

Utilizzata ripetutamente, questa tecnica ti aiuta a tonificare la zona del contorno occhi, lasciando meno spazio libero per l’accumulo dei liquidi in eccesso. Risultato? Gli occhi sono meno soggetti alle borse di primo mattino e tu puoi affrontare la giornata con un aspetto fresco e riposato!

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE