Scopri i consigli per idratare la pelle sensibile
L’idratazione è essenziale per dare sollievo alla pelle stressata e sensibile.
Scopri perché il contenuto del tuo idratante è importante e i consigli che ti aiutano a controllare il fastidio legato alla reattività cutanea attraverso un’idratazione efficace.
Perché l’idratazione è importante per la pelle sensibile?
Una parola sola: protezione. Composta da oltre il 60% di acqua, la pelle agisce come una barriera naturale contro l’ambiente esterno: ci dona un aspetto disteso e giovane mentre aiuta a combattere gli effetti dell’aggressione esterna di fattori come i raggi UV e l’inquinamento. Meglio è idratata e più efficacemente la pelle potrà assolvere il suo compito. La pelle sensibile presenta una funzione barriera alterata, il che significa che gli effetti potenzialmente dannosi e visibili dell’aggressione di agenti esterni (come un clima estremo o i raggi UV) possono spesso amplificarsi. Oltre all’esposoma, anche trattamenti o ingredienti non adatti al tipo di pelle, i livelli ormonali e persino alimenti troppo piccanti possono provocare reazioni cutanee, tra cui rossore, fastidio e sensazione di bruciore. Per questo un’idratazione dall’efficacia duratura è ancora più importante per le donne che presentano segni di sensibilità della pelle.
Combattere la disidratazione per il benessere della pelle
Il corpo umano perde circa 1,8 litri d’acqua al giorno attraverso la sola traspirazione, perciò ristabilire il livello di idratazione della pelle durante il giorno è essenziale. La pelle disidratata è una pelle che dà la sensazione di essere tesa e il suo colorito spesso può apparire spento: questi effetti sono ancora più evidenti nella pelle sensibile, per questo è fondamentale scegliere dei prodotti che aiutano a trattenere l’acqua . È altrettanto importante prestare attenzione alla routine di bellezza quotidiana: un’idratazione efficace è molto importante se hai uno stile di vita attivo o trascorri molto tempo in ufficio. Un’attività fisica regolare è una buona strategia per eliminare le tossine attraverso la pelle ed è l’ideale per combattere lo stress ma non dimenticare che la quantità di acqua persa durante l’allenamento può essere considerevole. Evita che i pori si ostruiscano utilizzando un detergente idratante dopo l’allenamento e poi aiuta la pelle a ristabilire il livello di idratazione ottimale. Se lavori in un ufficio, una spruzzata di acqua idratante sul viso, come l’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy, è il modo ideale per rinforzare la pelle a livello locale e regalarti una piccola pausa rinfrescante e rigenerante a metà pomeriggio.
Gli ingredienti-chiave per l’idratazione
E’ importante optare per una crema od un siero idratante che rispondano alle esigenze specifiche della pelle sensibile, che siano appositamente testati e con formulazione ipoallergenica.
Il passo successivo? Scegli i giusti ingredienti. Il burro di Karitè è conosciuto per le sue proprietà emollienti, perciò, se noti spesso pelle screpolata o sensibile in qualunque parte del corpo, un burro o una crema corpo arricchiti con questo ingrediente possono essere una scelta efficace. L’Acido Ialuronico è, invece, ideale per idratare la pelle estremamente sensibile senza sovraccaricare eccessivamente zone delicate come quelle del viso e del collo. Naturalmente, la routine cosmetica non può fare da sola tutto il lavoro: datti come obiettivo quello di bere circa 3 litri di acqua al giorno, per aiutare a combattere gli effetti a lungo termine della disidratazione, e conserva correttamente i tuoi prodotti per la pelle.