OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Cos'è l'Ossidazione della Pelle?

Cos'è l'Ossidazione della Pelle?

Comparsa di rughe e macchie scure, lo stress ossidativo può potenzialmente compromettere il futuro della tua pelle in modo significativo. Scopri tutto quello che c’è da sapere su questo fenomeno.

Stress ossidativo: cos’è e da che cosa è causato?

Collegato ai fattori ambientali che influenzano la condizione della pelle, dall’inquinamento al fumo fino alla mancanza di sonno, lo stress ossidativo è un processo biologico che deteriora l’integrità delle cellule nell’organismo ed è una delle principali cause dell’invecchiamento dell’organismo. A livello cutaneo, questo processo accelera la comparsa dei segni visibili di invecchiamento quali le rughe o le macchie cutanee. Inoltre inquinamento e raggi UV, spesso presenti nei contesti urbani, intensificano gli effetti dello stress ossidativo, favorendo la diffusione dei radicali liberi. La pelle appare quindi spenta e fragile. Ma da cosa è causato esattamente? [1]
 
 
Abbiamo chiesto alla dottoressa Nina Roos, dermatologa, di spiegarci come si genera lo stress ossidativo: “Le particelle di aria inquinata e i raggi UVA sono responsabili dell’incremento dell’ossidazione delle cellule cutanee, che aumenta il numero dei radicali liberi. Come conseguenza di questo incremento, la pelle è sottoposta a un fenomeno noto come stress ossidativo, che colpisce il DNA delle cellule cutanee e altera la loro funzione.”. 
 

In che modo lo stress ossidativo incide sulla pelle?

Abbiamo chiesto a Nina di illustrarci le conseguenze più evidenti per la pelle causate dallo stress ossidativo. Oltre a stimolare la comparsa di rughe e linee sottili, la pelle colpita dai danni dei radicali liberi è meno ferma e meno elastica. I danni del sole, per esempio, tendono a far comparire più macchie scure d’età, oltre a innescare, in alcuni casi, la reazione dello strato più esterno della pelle, con la comparsa di rossori e irritazioni.
Inoltre, è importante considerare che alcune parti del corpo sono più esposte all’esposoma, che provoca lo stress ossidativo. Nina spiega che le aree più esposte allo stress ossidativo includono il viso e il collo, mani e décolleté. Ciò rende gli antiossidanti particolarmente importanti nella lotta contro i danni dei radicali liberi, perché aiutano a rallentare il processo di accelerazione dell’invecchiamento. 
 
Per combattere e correggere la macchie scure sulla pelle e i segni del tempo come rughe e imperfezioni, Vichy ha creato B3 Dark Spots Serum della linea Liftactiv, con Niacinamide e acido Glicolico per esfoliare, uniformare e illuminare la tua pelle. 

[1] Sundelin, T., Lekander, M. ‘Cues of Fatigue: Effects of Sleep Deprivation on Facial Appearance’ in Sleep 36.9 (2013) pp. 1355-1360

I nostri prodotti

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

Crema quotidiana Slow Age

Crema quotidiana antiossidante correttiva dei segni dell'età in formazione - SPF 30

Pelle da normale a secca che risplende di salute e giovinezza

( 20 recensione/i )

Crema notte Slow Âge

NOTTE Crema fresca e maschera riossigenante e rigenerante

Pelle levigata, uniformata e radiosa

( 197 recensione/i )

Crema contorno occhi Slow Age

OCCHI Trattamento correttivo dei segni dell'età in formazione

Corregge borse, occhiaie e rughe sottili

( 14 recensione/i )

go to top