Il retinolo è uno dei più comuni ed efficaci ingredienti cosmetici antirughe: scopri tutte le caratteristiche di una crema al retinolo e come applicarla correttamente.
Acido ialuronico, collagene, retinolo… Quando si tratta di combattere le rughe che compaiono sul viso con l’avanzare degli anni, è importante non solo intervenire in tempo ma anche scegliere la crema antirughe con i giusti ingredienti. Tra questi, il Retinolo, è uno dei più apprezzati, e tra i più efficaci, attivi antirughe nel modo dermo-cosmetico (1).
Che cos’è il retinolo e come agisce
Il retinolo o Vitamina A agisce sul processo di divisione e rinnovamento cellulare a livello dell’epidermide, stimolandolo – spesso si utilizza un derivato con il nome di Provitamina A una forma molto attiva di questa vitamina. Grazie alla sua azione, il retinolo è in grado di agire sullo spessore dell’epidermide, che si assottiglia per effetto dei cambiamenti fisiologici legati al processo di invecchiamento, rendendola più forte e resistente contro l’azione aggressiva di fattori esterni, tra cui lo stress ossidativo, che causano un’accelerazione del processo di invecchiamento cutaneo.
Inoltre, il retinolo è in grado di stimolare la produzione di collagene da parte della pelle: il collagene è la componente principale della struttura della pelle e quando, con il passare degli anni, la sua produzione diminuisce, rughe, pelle cadente e perdita di tono fanno capolino sul nostro viso.
Perché scegliere una crema con Retinolo
Il retinolo è riconosciuto per essere un ingrediente molto potente – la sua efficacia è per questo apprezzata nel mondo dermatologico - così come è conosciuto che, ad alte concentrazioni, può arrossare o rendere più secca la pelle già secca e sensibile. Per questo motivo, le migliori creme con retinolo sono formulate a partire da una concentrazione ideale sia per rispettare il benessere e l’equilibrio della pelle sia per ottenere i migliori risultati attraverso un’applicazione regolare. Tuttavia, soprattutto se la tua pelle è sensibile e reattiva, è bene iniziare gradualmente l’applicazione della crema al retinolo, dando così la possibilità alla pelle di abituarsi a questo ingrediente.
Come applicare una crema viso con Retinolo
Puoi iniziare, ad esempio, applicando una piccola quantità di crema con retinolo due volte a settimana, osservando con attenzione le eventuali reazioni della tua pelle. Quando la tua pelle mostra di tollerare bene questo ingrediente, puoi aumentare gradualmente la frequenza dell’applicazione della crema arricchita in retinolo fino a una volta al giorno, seguendo anche le eventuali indicazioni del tuo dermatologo o di un esperto di fiducia. Inoltre, attendi sempre qualche istante (circa 30 minuti) prima di applicare altri trattamenti skincare sulla pelle, in modo che la crema con retinolo possa essere perfettamente assorbita e lasciare così alla tua pelle il tempo necessario a prepararsi per lo step successivo della tua routine di bellezza.
Quando usare la crema viso con Retinolo?
L’applicazione regolare della crema con retinolo può rendere la pelle più sensibile alla luce solare e più vulnerabile a scottature e agli effetti nocivi dei raggi UV. Per questo è importante applicare i trattamenti con retinolo solamente alla sera, per evitare l’esposizione del viso ai raggi del sole. Al mattino, durante la tua routine di bellezza quotidiana, non dimenticare mai di applicare sul viso una protezione solare elevata e ad ampio spettro (contro raggi UVA corti e lunghi e UVB), anche nei giorni di pioggia o quando il cielo è nuvoloso.
Ora che conosci tutte le proprietà di una crema con retinolo e sai come applicarla correttamente, visita il sito e scegli la tua!
1. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26578346