Anche in inverno può capitare di voler indossare un abito scollato, una minigonna audace o un top dalla scollatura maliziosa.
Per offrire alle braccia ed alle gambe nude uno splendida ed affascinante luminosità, secondo Emmanuelle Foucaud, consulente dermo-estetica, non c'è scelta migliore di un olio per il corpo.
Apparire belle – in modo semplice
L’olio per il corpo offre un’ampia gamma di vantaggi, anche nella stagione invernale. Come spiega Emmanuelle Foucaud: "Questi oli leggeri, generalmente disponibili come spray, sono facili e veloci da applicare. Sono anche comodi da indossare; l’olio secco infatti, non lascia sulla pelle nessuna sensazione di appiccicoso o di unto, permettendo così di potersi vestire immediatamente”. Il nostro esperto consiglia di utilizzare l’olio su tutto il corpo: "sulle gambe, sulle braccia e sul décolleté, l’olio secco donerà alla pelle una sensazione di morbidezza e setosità”.
Un bagno delicatamente profumato
Un altro dei consigli Emmanuelle consiste nel “vaporizzare un po' di olio secco nell’acqua del bagno. Questo, oltre a creare un film scintillante di piccole gocce profumate sulla superficie dell'acqua, riveste la pelle ed agisce come una barriera contro gli effetti del calcare. Ciò potrebbe però rendere il vostro bagno un po' più scivoloso, fate perciò attenzione a non cadere! Grazie a questo bagno, la pelle, soffocata durante l'inverno sotto collant e pantaloni, può ritrovare morbidezza e luminosità".
Collant più resistenti
Infilare un nuovo paio di collant è sempre un’impresa rischiosa: "La pelle dei talloni e delle ginocchia ha la tendenza ad inspessirsi a causa dello sfregamento contro i vestiti. Per evitare di smagliare le calze, il consiglio è quello di applicare su queste aree un po' di olio secco, senza dimenticarsi anche la zona delle mani ".
Una manicure perfetta
Quando si usa l'olio secco sul corpo, un altro prezioso consiglio è di terminare l’applicazione massaggiandone un po’ sulle mani. "L'olio fornisce nutrimento alla cheratina delle unghie ed ammorbidisce le cuticole. Prima di stendere lo smalto, però, passare velocemente un batuffolo di cotone imbevuto di alcol sulle unghie per eliminare la quantità di olio in eccesso".
Una pettinatura glamour
Se quest’inverno volete optare per un look sofisticato, come un elegante chignon o una coda di cavallo, l’olio secco può aiutarvi a disciplinare i capelli, lisciarli o eliminare il crespo. Facile da applicare, l’olio ha il vantaggio di mantenere i capelli lucenti.
Una fantastica idea regalo
L’olio secco è formulato per ridurre il rischio di allergie, adatto quindi a tutti i tipi di pelle, anche quella sensibile. Per questo motivo, l’olio secco è una fantastica idea regalo per conquistare tutti i vostri amici che amano curare il proprio aspetto.
Emmanuelle Foucaud
Dermo-estetista
Consulente presso l'Institut Vichy