La caduta temporanea dei capelli può essere dovuta a una mancanza di vitamine
La mancanza di vitamine può essere una delle cause della caduta temporanea dei capelli
Proprio come accade ai peli del corpo, anche i capelli si rinnovano in continuazione (link: Article 1). Questo è il motivo per cui la caduta di 50-100 capelli al giorno è completamente naturale e normale.
In alcune situazioni, tuttavia, la caduta temporanea di capelli può essere più intensa. Questo fenomeno può avere origini genetiche, ormonali, o essere dovuto a fattori ambientali (come cambi di stagione o esposizione all’inquinamento). In alcuni casi, anche la carenza di vitamine può essere causa della caduta temporanea dei capelli, poiché una dieta ricca ed equilibrata è fondamentale per il benessere dei capelli.
Caduta temporanea dei capelli: abbondante ma reversibile
Una dieta restrittiva o squilibrata può determinare una condizione di caduta temporanea dei capelli in molte persone. Conosciuto come telogen effluvium, questo fenomeno può essere direttamente collegato a carenze nutrizionali e dovrebbe essere considerato come campanello d’allarme sulla qualità della propria alimentazione.
Fortunatamente, i capelli ricrescono normalmente non appena l’alimentazione torna ad essere equilibrata o quando si interrompe una dieta drastica.
Caduta temporanea dei capelli: quale vitamina manca
Diete restrittive o sbilanciate possono essere tra le cause della caduta temporanea dei capelli, perché non forniscono le proteine, i minerali e le vitamine necessarie al benessere dei capelli. Tra tutte le vitamine che contribuiscono a mantenere il benessere dei capelli, quelle del gruppo B sono particolarmente importanti:
- Vitamina B3 (niacinamide): migliora la micro-circolazione sanguigna a livello cutaneo. Mandorle, funghi, asparagi, avocado, fave, ravanelli neri, prezzemolo e cavolo riccio ne sono ricchi.
- Vitamina B5 (acido pantotenico): stimola il rinnovamento cellulare. Si trova nel sedano, nel cavolfiore, noci e nocciole, aglio e avocado.
- Vitamina B6: rinforza l’azione delle altre vitamine e aiuta a rinforzare la fibra del capello. Pollame, banana disidratata, semi di girasole, cavolo cappuccio, spinaci e pomodori ne sono le fonti principali.
- Vitamina B8 (biotina): regola la produzione di sebo sul cuoio capelluto. Si trova nel lievito di birra, nei funghi, nei legumi, nel cavolo riccio, nelle mandorle, nei pomodori e nei germogli di semi.
- Vitamina B12: stimola il processo di rinnovamento. Carne rossa, frattaglie, pesce, pollame e alga spirulina.
Nonostante il suo ruolo nel ciclo di vita del capello sia stato compreso ancora in piccola parte, anche la vitamina D riveste un ruolo importante nel contrastare la caduta temporanea dei capelli, soprattutto per nelle donne. La caduta temporanea dei capelli dovuta a carenza di vitamina D può essere più frequente in inverno, poiché la sintesi di questa vitamina nell’organismo dipende dall’esposizione alla luce del sole. Può essere presente nell’olio di fegato di merluzzo, nei pesci grassi, frattaglie, uova, formaggio e burro.
Alimentazione: perché una dieta equilibrata aiuta a mantenere il benessere dei capelli
Le vitamine sono estremamente importanti per il benessere dei capelli e della loro struttura, ma lo sono anche altri elementi come proteine, carboidrati, lipidi e ferro. Questo è il motivo per cui una dieta varia e bilanciata è fondamentale. Se continui a notare una caduta dei capelli abbondante, nonostante la tua alimentazione sia ricca ed equilibrata, dovresti rivolgerti al tuo medico di fiducia, che sarà in grado di identificare una caduta temporanea dei capelli e, se dovuta a carenze nutrizionali, consigliarti quali alimenti dovresti consumare preferibilmente, ed eventualmente indicarti un integratore alimentare.
Alcuni integratori, soprattutto quelli che contengono vitamina B8 (biotina), sono particolarmente efficaci per mantenere il benessere dei capelli.
Fonti:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4560543
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23428658
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20178699
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6709511/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30547302
https://dumas.ccsd.cnrs.fr/dumas-00786928/document
https://eurekasante.vidal.fr/maladies/peau-cheveux-ongles/chute-cheveux-alopecie.html?pb=complements-alimentaires