Capelli che si spezzano e caduta temporanea: cosa fare e perché accade

READING TIME : 5 minuti

-

Author :

Notare capelli che si spezzano o una caduta più intensa del solito può generare dubbi e preoccupazioni, ma spesso si tratta di fenomeni temporanei legati a fattori esterni o a momenti specifici della vita. Analizziamo le cause più comuni della fragilità capillare e i comportamenti da adottare per proteggere e rinforzare la fibra capillare. 

Notare più capelli nel pettine o sui vestiti può generare preoccupazione, soprattutto quando si accompagna a una chioma che appare visibilmente più fragile.

Capelli che si spezzano e caduta temporanea sono due fenomeni distinti, ma spesso correlati, che possono presentarsi in determinati periodi dell’anno o in seguito a fattori specifici. Stress, cambi di stagione, trattamenti e alterazioni del cuoio capelluto possono contribuire a indebolire la fibra e favorire la perdita. 

Comprendere perché i capelli si assottigliano o si spezzano è il primo passo per adottare una routine mirata che rinforzi e protegga. Esploriamo le possibili cause e i comportamenti da adottare per contrastare efficacemente la fragilità temporanea.

Capelli che si spezzano o cadono: quando la fragilità è temporanea

Capelli che si spezzano e caduta temporanea sono due segnali diversi ma spesso correlati, che indicano un momento di fragilità del ciclo del capello. Riconoscerne le cause può aiutare ad adattare la propria routine e limitare i fattori che contribuiscono al diradamento e alla perdita di consistenza.

Perché i capelli si spezzano

La rottura della fibra è spesso il risultato di un accumulo di stress strutturale. Trattamenti termici ripetuti, come l’uso frequente e non corretto di piastre e phon ad alte temperature, tinture o decolorazioni eccessive, ma anche spazzolature troppo forti o lavaggi troppo frequenti, possono compromettere l’integrità del capello. I capelli appaiono visibilmente più sottili, con lunghezze che tendono a spezzarsi prima di raggiungere una crescita piena. Anche condizioni ambientali come freddo intenso, vento, sole eccessivo o salsedine possono favorire questo tipo di danno meccanico e rendere la fibra capillare meno resistente.

A cosa è dovuta la caduta temporanea dei capelli

 

La caduta temporanea dei capelli può essere innescata da numerosi fattori. Il più comune è il cambiamento stagionale, che può influire sul ciclo di crescita e rinnovamento. Altri fattori includono periodi prolungati di stress psicofisico, variazioni ormonali, alimentazione poco equilibrata o carenze specifiche. Anche alcune condizioni transitorie del cuoio capelluto, come squilibri della barriera cutanea o fastidi, possono interferire.

Cosa fare e cosa evitare in caso di caduta temporanea o capelli che si spezzano

 

In presenza di capelli che si spezzano o di una caduta temporanea, è utile rivedere la propria routine quotidiana e ridurre tutte le azioni che possono indebolire la fibra capillare. Evitare acconciature troppo strette, passaggi frequenti di spazzola eccessivamente rigida o shampoo inadatti a questa esigenza può contribuire a mantenere la fibra più resistente.

È consigliabile scegliere detergenti delicati, maschere idratanti e trattamenti specifici con ingredienti rinforzanti. Se la perdita appare più accentuata del solito o persiste oltre qualche settimana, è importante rivolgersi a uno specialista, che potrà valutare le cause specifiche e indicare trattamenti adatti a rinforzare la fibra capillare.

Routine per capelli che si spezzano e caduta temporanea: come agire

Quando si notano capelli che si spezzano a metà lunghezza o si ha la sensazione che la capigliatura sia meno densa del solito, può trattarsi di una fase transitoria legata a diversi fattori, come stress, cambi di stagione o cattive abitudini in termini di manutenzione dei capelli. In questi casi, una routine mirata può fare la differenza, aiutando a proteggere la fibra e a sostenere il cuoio capelluto.

Detersione fortificante: rinforzare la fibra dalla base

Una corretta detersione è il primo passo per una routine efficace. Per i capelli che si spezzano e non crescono regolarmente, è utile alternare formule che rinforzano la fibra e donano volume. Dercos Shampoo Energizzante aiuta a ridurre la caduta legata alla rottura, soprattutto se utilizzato in combinazione con il Balsamo Energizzante Fortificante, che districa senza appesantire e rafforza i capelli più fragili. Per chi desidera ispessire la fibra e agire anche sul cuoio capelluto, Dercos Densi-Solutions Shampoo Rigenera Spessore è una valida alternativa da integrare, associato al Balsamo Rigenera Spessore per un’azione visibile su volume e consistenza.

Trattamenti intensivi: stimolare e rinforzare

Quando la caduta appare più marcata, anche se temporanea, è possibile intervenire con trattamenti intensivi che agiscono sul cuoio capelluto. Dercos Aminexil Intensive 5 Donna o Uomo è formulato per contrastare la caduta transitoria con un’azione multi-attiva. Il prodotto si applica direttamente sulla cute e offre un’azione localizzata che lavora con il resto della routine. Per ottimizzare il risultato visivo e aumentare la densità, Dercos Densi-Solutions Trattamento Concentrato Moltiplicatore di Massa Capillare agisce su volume e resistenza, favorendo un aspetto più corposo e vitale.
Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST