La menopausa segna una fase importante nella vita di ogni donna, accompagnata da cambiamenti significativi, anche a livello cutaneo. Uno degli effetti più evidenti è la riduzione della produzione di collagene, una proteina essenziale per mantenere la pelle elastica, tonica e compatta.
La perdita di collagene è un processo naturale che porta a un assottigliamento della pelle, una maggiore visibilità delle rughe e una perdita di definizione nei contorni del viso.
Ma come contrastare questo fenomeno? Stimolare la produzione di collagene durante la menopausa è possibile, adottando un approccio olistico che combina trattamenti dermocosmetici mirati, alimentazione equilibrata e buone abitudini quotidiane. In questo articolo scopriremo metodi efficaci per sostenere la pelle in questa fase delicata, dagli attivi come i peptidi, il Proxylane e la vitamina C ai gesti quotidiani che possono fare la differenza.

Si può accelerare il metabolismo in menopausa? Tutto ciò che devi sapere
Questo periodo di transizione fisiologica nella vita di ogni donna può portare a significativi cambiamenti metabolici, influenzando il peso corporeo e il benessere generale.