OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

10 trucchi per dormire meglio e Far Bene alla Pelle

Come avere una pelle perfetta appena sveglia?

10 trucchi per dormire meglio e Far Bene alla Pelle
Donna si sveglia felice e con la pelle riposata dopo aver dormito bene

Scopri i 10 trucchi per dormire meglio e aiutare la pelle a rigenerarsi durante la notte.

1. Lo sport, amico del sonno e della pelle


L’attività fisica è essenziale. Anche se è bene evitarla dopo le 19.30, niente vieta di inserire in agenda un corso di Zumba o di Aquabike alle 18.30. Non riesci a scappare dall’ufficio in tempo? Scegli allora un corso più “zen”, come lo yoga, il pilates, lo Swissball o il Bodybalance.

2. Una cena leggera



Evita la carne e i piatti troppo elaborati, che sollecitano eccessivamente l’apparato digestivo. Il corpo, per metabolizzarli, dovrebbe produrre molta energia, ritardando così la fase di addormentamento.

3. Una doccia tiepida, per una notte calma


Una doccia tiepida, se non fredda, aiuta ad abbassare progressivamente la temperatura del corpo, per prepararlo alla notte. Riserva la doccia calda per la mattina, per risvegliare dolcemente i muscoli! In entrambi i casi, approfitta di questo momento per purificare e struccare il viso per esempio con un olio micellare.

4. No ad orari sregolati


Per un sonno ristoratore, un adulto dovrebbe dormire in media tra le 6 e le 9 ore per notte. Idealmente l’orario per andare a letto dovrebbe essere il più possibile regolare al fine di rispettare il ritmo circadiano, il ritmo biologico di 24 ore che permette una rigenerazione della pelle durante la notte. In settimana, cerca di andare a letto sempre allo stesso orario. Ovviamente, la regola non è valida per il weekend.

5. Un materasso non è per sempre!


Scegli un buon corredo letto: è essenziale per dormire bene ed evitare i microrisvegli notturni, causa anche del mal di schiena. E ricordati di sostituirlo ogni 10 anni, la durata media di un buon prodotto.

6. Crea un ambiente favorevole al sonno


Imposta la temperatura della camera a 18 °C e prepara un ambiente tranquillo, senza rumori e brusii fastidiosi, per dimenticare completamente l’agitazione della giornata appena conclusa. E perché non addormentarti su un cuscino rilassante e anti-stress?

7. Buio totale per dormire bene


Fai in modo che la stanza sia completamente al buio per stimolare la produzione di melatonina, l’ormone del sonno. Spegni tutte le fonti luminose nella stanza, inclusi lo schermo della tv, il computer, le piccole spie rosse e verdi che lampeggiano. Telefonini e caricabatteria vari devono, invece, restare in salotto.

8. I rituali per facilitare il sonno


Una buona lettura, un massaggio, la diffusione di aromi dalle proprietà rilassanti: questi piccoli accorgimenti rendono piacevole il momento di andare a dormire, predisponendoti al riposo. Praticati durante l’infanzia, faranno sì che anche da adulti si possa dormire come un bebè!

9. Tecniche di rilassamento, per eliminare la tensione


Preoccupazioni, ansia e le tante cose a cui pensare ti impediscono di addormentarti o ti svegliano durante la notte? Sfrutta le tecniche di rilassamento che ti permettono di abbandonarti a un sonno profondo. Visualizzazioni, respiri e meditazione ti aiutano a trovare lo stato di serenità necessario per scivolare dolcemente tra le braccia di Morfeo.

10. Valuta la qualità del sonno al tuo risveglio


Lo sapevi? Il tempo in cui si dorme dovrebbe essere almeno il 90% del tempo passato a letto. Ma soprattutto, un buon sonno è quello dal quale ci si risveglia di buon umore e in forma!

Ora che conosci i trucchi per dormire bene, analizza con precisione il tipo di pelle del tuo viso con l’innovativo SkinConsult AI di Vichy.
Grazie all’algoritmo di valutazione sviluppato in collaborazione con i dermatologi in oltre 15 anni di ricerche, troverai la perfetta routine skincare per il tuo viso.

go to top