OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

5 consigli su come prendersi cura della pelle sensibile

5 trucchi per prenderti cura della pelle sensibile

5 consigli su come prendersi cura della pelle sensibile

La tua pelle è particolarmente sensibile? Prendertene cura non è difficile: i consigli degli esperti sono tutto ciò che ti serve. Scopri i nostri 5 trucchi per prenderti cura della pelle sensibile.

1. Come riconoscere il tipo di pelle

Se hai la pelle sensibile saprai quanto sia importante prestare attenzione al tipo di trattamento skincare da adottare: individuando il tuo tipo di pelle per la scelta dei prodotti adatti alle tue esigenze. Le donne con una pelle molto secca sono generalmente più soggette alla sensibilità cutanea, ma anche la pelle mista e grassa può ugualmente manifestare reazioni di sensibilità se sottoposta ai medesimi fattori scatenanti. Come regola generale, ricorda che la scelta migliore è cercare prodotti che offrono un’idratazione a lunga durata senza lasciare la pelle unta.

2. Come detergere la pelle sensibile

La pelle sensibile può essere il risultato di un indebolimento della funzione barriera, la difesa contro le aggressioni esterne. Per questo è fondamentale assicurarsi che la pelle sia sempre adeguatamente pulita e idratata. Se la tua pelle sensibile tende a essere grassa, scegli uno struccante delicato e senza alcool, per detergere i pori ostruiti. Nel caso di pelle secca o disidratata prova un’acqua micellare: non schiumogena, particolarmente delicata sulla pelle . I prodotti più delicati a base d’acqua sono un’ottima opzione per la pelle che non ama detergenti e tonici tradizionali.

3. Gli ingredienti adatti alla pelle sensibile

Ora che la tua pelle è pronta a passare all’azione, è arrivato il momento di indagare sui prodotti presenti nel mobiletto del tuo bagno. Abbiamo già sottolineato quanto sia importante considerare il tipo di pelle per scegliere una routine di bellezza adeguata alla pelle sensibile ma qual è l’importanza di scegliere formulazioni ipoallergeniche? La pelle molto reattiva ha bisogno di attenzioni speciali quando si tratta di pulizia, per questo è importante sapere come scegliere il meglio durante gli acquisti di bellezza.

4. Trattamenti per la pelle sensibile: non esagerare

Quando si tratta di prendersi cura della pelle sensibile la dottoressa Nina Roos, dermatologa, ci ricorda che una routine semplice è la migliore. Se sei in dubbio prova e scegli prodotti che offrono un’idratazione a lunga durata e un effetto emolliente: eliminerai in questo modo la necessità di riapplicare il trattamento durante il giorno. Inoltre, cambiare frequentemente prodotto può aumentare il rischio di usarne uno non adatto alla propria pelle. Se stai pensando di modificare la tua routine di bellezza quotidiana, la strategia migliore è introdurre o eliminare un prodotto alla volta.

5. Protezione solare: non dimenticarla mai

Lo sappiamo, ne hai sentito parlare un milione di volte, ma se hai la pelle sensibile è ancora più importante proteggerla dall’aggressione degli agenti esterni. Una delle caratteristiche della pelle sensibile e reattiva è l’alterazione o l’indebolimento della funzione barriera, che protegge la pelle. Se utilizzata quotidianamente, la protezione solare lavora fianco a fianco con l’efficace azione idratante per rinforzare la barriera protettiva e offrire protezione contro i raggi UV. Perciò non dimenticare mai di applicarla!

I nostri prodotti

go to top