Scopri come usare l'olio di cocco in cucina e i suoi benefici sulla pelle
Tutti conosciamo i benefici che l’olio di cocco, presente in alcuni prodotti di bellezza, ha sulla pelle: ma sapevi che è importante anche per l’alimentazione? Dopotutto, siamo quello che mangiamo! Abbiamo incontrato il nutrizionista Raphaël Gruman, che ci ha dato alcune idee per utilizzare al meglio questo versatile ingrediente in cucina.
1. Dressing per l’insalata
Se vuoi dare un tocco in più al tuo dressing per l’insalata, prova a preparare la tua vinaigrette utilizzando l’olio di cocco al posto dell’olio di oliva: è perfetto per fortificare il tessuto connettivo della pelle, grazie ai suoi acidi grassi.
2. Verdure saltate in padella
Una combinazione paradisiaca! La prossima volta che hai voglia di preparare un piatto ispirato alla cucina asiatica, sostituisci l’olio che utilizzi solitamente con l’olio di cocco: non solo darà un tocco in più al sapore del piatto ma esalterà il gusto di carote, broccoli e patate dolci. Le vitamine contenute in questi ortaggi, infatti, possono ridursi a contatto con i grassi e gli oli: qualche goccia in più di olio di cocco aiuterà il tuo organismo ad assorbire più velocemente queste sostanze nutrienti.
3. Torta al cioccolato
Chi non ama concedersi di tanto in tanto una fetta di torta al cioccolato? Ma i suoi effetti sul girovita? Meno entusiasmanti. Per preparare un dolce altrettanto soffice ma con meno grassi saturi, aggiungi l’olio di cocco all’impasto di torta al cioccolato dei brownie: è una doppia vittoria! Un segreto in più? Utilizza il cioccolato fondente (al 70% e oltre), ricco di antiossidanti.
LO SAPEVI?
Raphaël ci ha spiegato che, a differenza di molti grassi saturi, l’olio di cocco può essere cotto a temperature molto alte mantenendo intatte le sue proprietà. Una caratteristica che lo rende perfetto per le cotture al forno e in padella!
4. Smoothie
È molto importante iniziare la giornata con il piede giusto: migliora il tuo apporto di grassi “buoni” aggiungendo un paio di cucchiai di olio di cocco al tuo smoothie. Per quanto riguarda gli ingredienti, Raphaël consiglia kiwi, mirtilli e frutti di bosco, per il giusto apporto quotidiano di antiossidanti, e la banana, grazie al suo contenuto di potassio in grado di contrastare gli effetti dello stress.
5. Cereali
Se sei alla ricerca di un perfetto snack di metà mattina, una barretta al muesli fatta in casa con olio di cocco è quello che fa per te! Segui semplicemente la ricetta che usi di solito sostituendo il burro con la stessa quantità di olio di cocco, oppure utilizzalo per ungere lo stampo se non ami il suo gusto tropicale nei dolci.