Scopri perché le arance fanno bene alla tua pelle
Noi tutti sappiamo quanto sia importante mangiare frutta e verdura a foglia in quantità sufficiente; ma quando si tratta di assicurare che i nostri livelli di vitamina C rimangano ottimali, l’umile arancia si aggiudica la corona. Oltre a essere ricca di antiossidanti, grandi amici della pelle, un solo frutto, anche di dimensioni inferiori alla media, apporta due terzi della dose giornaliera raccomandata di vitamina C. Abbiamo chiesto consiglio al nutrizionista Raphaël Gruman e alla dottoressa Nina Roos, dermatologa, su come e perché dobbiamo accrescere la presenza delle arance nella nostra dieta.
In che modo l’arancia regala alla pelle un aspetto sano
Oltre ad avere un bell’aspetto, le arance hanno un buon profumo e un ottimo sapore e fanno meraviglie per il nostro incarnato. La dottoressa Nina Roos, dermatologa, ci spiega come agisce questa bontà succulenta. Come tutti gli agrumi, l’arancia è un’ottima fonte di vitamina C che, oltre a contribuire a far apparire la pelle giovane e rimpolpata, aiuta anche a proteggere l’epidermide dalle aggressioni esterne, contrastando i danni causati dalla sovraesposizione all’inquinamento o al sole. Essa deve il suo colore vivace a un pigmento chiamato betacarotene, altrimenti noto come pro-vitamina A, famoso per la sua capacità di aiutare a combattere i segni visibili dell’invecchiamento. Infine, questo frutto è un’eccellente fonte di antiossidanti. Altri straordinari alimenti con livelli simili di betacarotene sono, tra le verdure, le carote, le patate dolci e tutti i tipi di zucca, tra la frutta, limoni e kiwi. Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta!
voir le post sur Instagram
L’arancia in cucina: meglio cruda!
Tra i piccoli lussi della vita, non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una spremuta d’arancia appena preparata. Il nutrizionista Raphaël Gruman spiega che per trarre il meglio dalla nostra spremuta mattutina è fondamentale bere subito il succo d’arancia per evitare di disperdere vitamine essenziali. Più la si lascia nel bicchiere, meno potente sarà l’azione sulla pelle della vitamina C che contiene: meglio quindi preparare la spremuta in casa anziché comperare il succo confezionato. Allo stesso modo, è meglio mangiare le arance crude anziché cuocerle. Raphaël spiega che l’arancia è termolabile, il che significa che le vitamine e i minerali che contiene sono estremamente sensibili alla luce e al calore: in altre parole, meno la si elabora, meglio è. Alcune fette di arancia fresche aggiunte a una macedonia o a un dessert caldo sono un modo facile per inserire questo frutto delle meraviglie nella dieta: semplice, rapido ed efficace.
Prodotti collegati:
Grazie al suo contenuto di baicalina, estratto antiossidante di radici, Slow Age aiuta a contrastare i segni precoci dell’invecchiamento visibile.
Ricco di antiossidanti derivati dai flavonoidi degli agrumi, Idéalia Sérum contiene anche un composto energizzante, l’adenosina, e un estratto di liquirizia illuminante che aiuta a trasformare la pelle normale nella sua versione “ideale”.