OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Argilla pura: quali le proprietà cosmetiche e come applicare le maschere

Conosci tutte le proprietà dell’argilla pura? Scopri i suoi benefici sui vari tipi di pelle a seconda delle sue colorazioni e come applicare correttamente le maschere

Argilla pura: quali le proprietà cosmetiche e come applicare le maschere
Maschera Argilla Purificante Maschere Minerali

L’argilla pura ha proprietà purificanti, rigeneranti e idratanti, per questo viene utilizzata da secoli per avere una pelle del viso luminosa e morbida. Può essere applicata sotto forma di maschera o impacco ma, la cosa più importante da sapere, è che ogni colorazione ha una proprietà specifica: per ogni pelle e per ogni esigenza, esiste un colore di argilla adatto. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argilla pura, a partire dalla scelta del colore giusto per le esigenze specifiche della pelle.

Argilla pura: colori e proprietà cosmetiche

L’argilla ricca di silicio ha una colorazione biancastra perché viene “lavata dall’acqua piovana, risulta più delicata, quindi adatta alle pelli secche. Ha proprietà fortificanti e purificanti, ed è in grado di idratare la pelle.
L’argilla verde è la più conosciuta e utilizzata nella cosmesi per la sua particolare proprietà di eliminare il sebo in eccesso ed è perciò adatta alle pelli miste e grasse. È ricca di minerali e oligoelementi, ha un elevato potere assorbente. Purifica la pelle, elimina impurità e il sebo in eccesso.
Carbone vegetale e ferro sono i principali ingredienti dell’argilla nera, che ha proprietà ossigenanti e purificanti. Viene indicata per le pelli impure ed è ottima per chi è soggetto a polveri e agenti inquinanti.
L’ossido di ferro è contenuto dall’argilla rossa, che ha proprietà rigeneranti. Tra gli altri ingredienti troviamo silicio, alluminio, magnesio, calcio, rame e manganese. Questo tipo di argilla stimola la microcircolazione, regalando alla pelle del viso luminosità e brillantezza. È adatta alle pelli stanche e spente perché chiude i pori, liscia e ammorbidisce.
Rame, ferro e illite sono alla base dell’argilla gialla, che ha proprietà cosmetiche, riparatrici e lenitive. Viene consigliata alle pelli mature perché tonifica.
L’argilla blu è in grado di eliminare le impurità della pelle, per questo viene consigliata a chi vive e lavora in zone particolarmente inquinate. Anticamente veniva utilizzata per trattare tosse e raffreddore, nella cosmesi è impiegata per ossigenare e purificare la pelle a tendenza acneica
Esiste infine un mix di vari tipi di argilla pura, conosciuta come argilla viola, ricca di silicio e con una bassa concentrazione di Sali minerali adatta alle pelli sensibili e delicate.
Ad ogni tipo di pelle quindi, corrisponde un colore di argilla pura, per questo, prima di scegliere, è fondamentale fare un test della pelle, meglio ancora se fatto attraverso un sistema ad alta precisione come quello di Vichy.

Come applicare la maschera all’argilla pura

Una maschera all’argilla è in grado di regalare alla pelle del viso nuova lucentezza e morbidezza: a patto che si seguano alcuni passaggi fondamentali. Ecco quali.

  • Pulire la pelle con un detergente adatto, rimuovendo ogni traccia di make-up e altre impurità
  • Asciugare il viso con un asciugamano pulito (meglio se di cotone o lino, per evitare di lasciare peli del tessuto come potrebbe succedere con quelli di spugna)
  • Applicare la maschera con i polpastrelli evitando accuratamente il contorno occhi e le labbra
  • Lasciare in posa facendo molta attenzione a non farla seccare troppo
  • Risciacquare con acqua tiepida
  • Tamponare il viso con l’asciugamano di cotone, quindi idratare con la crema viso giorno o notte a seconda del momento.

I nostri prodotti

go to top