OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Benefici per la pelle con i polifenoli

Scopri cosa sono i polifenoli, come aiutano la pelle e le loro proprietà antiossidanti

Benefici per la pelle con i polifenoli

Cosa sono i polifenoli e che tipo di benefici offrono alla pelle?

Anche se qualcuno potrebbe non averli mai sentiti nominare, ben più familiari sono i benefici che i polifenoli donano alla pelle. In generale, i polifenoli sono sostanze presenti nei molti alimenti – solitamente di origine vegetale – che vantano proprietà antiossidanti. Gli alimenti ricchi di antiossidanti sono noti per le loro proprietà anti-invecchiamento, e in particolare per la capacità di contrastare gli effetti legati allo stress da raggi UV.[1] I cibi ricchi di polifenoli agiscono contrastando l’azione dei radicali liberi provocata da fattori esterni come esposizione al sole e inquinamento, che contribuiscono allo sviluppo dei segni visibili dell’invecchiamento. Più antiossidanti assumiamo, più efficacemente la pelle potrà lottare contro questo tipo di stress ossidativo: per questo è importante includere alimenti ricchi di polifenoli nella nostra dieta, soprattutto se vogliamo un incarnato luminoso e pieno di benessere.

[1] https://www.netdoctor.co.uk/healthy-eating/a10835/antioxidants-and-oxidative-stress/

Quali sono i cibi ricchi di polifenoli e come includerli nella dieta?

Mangia ortaggi e vegetali! Spesso conferiscono agli alimenti un gusto aspro o amarognolo, ma i polifenoli sono presenti in una grande varietà di alimenti dalla natura, in particolare vegetali crudi, frutta, erbe aromatiche e spezie. Gli alimenti raffinati o lavorati tendono ad avere un contenuto più basso di polifenoli, per questo motivo è importante consumare questi ingredienti nella forma più naturale possibile, così da massimizzarne i benefici. Come regola generale, gli alimenti colorati come mirtilli, melagrana o uva rossa, contengono un’alta concentrazione di polifenoli, grazie alla presenza dei pigmenti antociani. Altre ottime fonti di polifenoli sono il cumino e la curcuma: per un effetto più intenso, prova a mixare tra loro pepe nero e curcuma. In poche parole: più colorato è, meglio è!

Polifenoli e cioccolato: golosità e benessere

Oltre alla funzione protettiva dai radicali liberi e quindi i grandi benefici per la pelle, gli alimenti ricchi di polifenoli possono aiutare a migliorare il benessere generale dell’organismo. I flavonoidi, un particolare tipo di polifenoli, aiutano a regolarizzare la pressione sanguigna, mentre alcuni studi hanno dimostrato che alcuni tipi di polifenoli trovati nel cioccolato fondente (concediamoci uno o due quadratini, non l’intera tavoletta), possono avere effetti positivi sul sistema cardiovascolare, migliorando la circolazione. [2-3] Non che ci servisse un’altra scusa, ma comunque… Buono a sapersi!

[2] Huang WY, Davidge ST, Wu J. Bioactive natural constituents from food sources-potential use in hypertension prevention and treatment. Crit Rev Food Sci Nutr. 2013;53(6):615-30. doi: 10.1080/10408398.2010.550071.
[3] Arranz S, Valderas-Martinez P, Chiva-Blanch G, Casas R, Urpi-Sarda M, Lamuela-Raventos RM, Estruch R. Cardioprotective effects of cocoa: clinical evidence from randomized clinical intervention trials in humans. Mol Nutr Food Res. 2013 Jun;57(6):936-47. doi: 10.1002/mnfr.201200595.

go to top