Quali sono i prodotti più adatti alla pelle sensibile? Come vengono testati? Come scegliere un prodotto per la pelle sensibile? Ecco le risposte.
Che cos’è la pelle sensibile?
“Il 60% dei consumatori dichiara di avere la pelle sensibile ma, in realtà, solo il 25% presenta effettivamente sensibilità della pelle”, spiega Sophie Vayrat-Hueber, Direttrice Sviluppo Prodotti dei Laboratori Vichy. Dunque, cosa significa avere una pelle sensibile? Semplicemente che la soglia di reattività della pelle è più alta delle altre. “Reagisce più intensamente e più velocemente di una pelle normale – che in genere non reagisce – agli stimoli esterni come inquinamento, sbalzi di temperatura o raggi UV”, aggiunge Sophie.
I prodotti ideali per prendersi cura della pelle sensibile e proteggerla
Per combattere le sensazioni di discomfort, che rendono dura la vita della pelle sensibile, “è necessario rinforzare la barriera cutanea che la protegge”, afferma Sophie. Per questo, “scegli un prodotto idratante o nutriente, che possa donare immediato sollievo alla pelle, idratandola”, consiglia. Per prendersi cura della pelle sensibile per esempio, è importante optare per trattamenti contenenti lipidi, che sono naturalmente presenti nella pelle, e dare priorità alle texture lenitive e protettive”, afferma Sophie. “Per essere guidati nella scelta di una crema adatta alla pelle sensibile, le parole testato sulla pelle sensibile, sono un valido aiuto. Perché i prodotti ipoallergenici o dermatologicamente testati non sono necessariamente destinati alla pelle sensibile”, conclude Sophie.
Quali sono i prodotti testati per la pelle sensibile?
“Le formulazioni Vichy sono testate seguendo questi criteri: - gli studi sono condotti su persone con pelle sensibile - sotto controllo dermatologico - in centri di ricerca clinica esterni - in normali condizioni di utilizzo