Lo sport fa bene al corpo e alla mente, ma come proteggere la pelle in condizioni estreme? Scopri come scegliere la crema solare per sportivi adatta alle tue esigenze.
Pedalare o correre sotto il sole, fare lunghe passeggiate in montagna sono soltanto alcune delle attività che fanno bene al corpo e alla mente. La pelle, però, in queste circostanze ha bisogno di essere protetta con una crema specifica. Ecco come fare allora per scegliere la crema solare per sportivi adatta alle proprie esigenze.
Crema solare per sportivi in estate
Cosa succede quando ci si allena d’estate? Il corpo è sottoposto a maggiore stress per una somma di tre elementi che sono: temperatura, umidità e ambiente. Questi tre fattori fanno aumentare la temperatura interna e il corpo per riportare il livello sotto controllo e garantire il funzionamento ottimale degli organi, aumenta la sudorazione e la circolazione sanguigna a livello superficiale cedendo calore attraverso la pelle. Un ulteriore stress per la pelle è causato poi dai raggi solari che in estate sono particolarmente intensi. Ecco perché una crema solare per sportivi deve avere tre caratteristiche essenziali: alta protezione (SPF 50+), resistenza al sudore e un’azione idratante. Beach Protect Spray anti-disidratazione Capital Soleil di Vichy è il nuovo spray che protegge la pelle dai raggi UV, ma anche dall’azione di salsedine e cloro, oltre che a reidratare la pelle. Chi è abituato a sport estivi come beach volley, o è solito fare una nuotata in piscina può proteggere la propria pelle con questo spray arricchito con acido ialuronico resistente all’acqua che protegge il capitale solare della pelle con un indice di protezione molto alto e adeguati livelli UVA-PF.
Da provare, per un’azione particolarmente rinfrescante e idratante, anche lo spray invisibile di Vichy che combina un’elevata protezione solare contro raggi UVA e UVB a una texture leggera ma resistente all’acqua. Dotato di una tecnologia a microdiffusione, lo spray lascia una piacevole sensazione di freschezza. È ipoallergenico e adatto anche alle pelli più sensibili.
Crema solare sport invernali
Chi è appassionato di sport invernali e di montagna, non deve mai dimenticare di proteggere il viso. Sia che si tratti di una passeggiata estiva o di una sciata invernale, la crema solare per sportivi amanti della montagna deve avere una protezione sempre molto alta. Chi è abituato a sport invernali potrebbe provare il trattamento opacizzante 3 in 1 effetto mat per il viso con SPF 50+ di Vichy. Si tratta di una protezione solare viso che, arricchito con estratto di tè nero fermentato, Camu e vitamina C, svolge un’azione antiossidante e contrasta i segni dell’invecchiamento. Per proteggere poi in modo particolare parti sensibili come il naso e gli zigomi, sempre esposti al sole, al vento e al freddo, può ricorrere allo stick zone sensibili SPF 50+ con agenti emollienti come olio di ricino, burro di cacao e burro di Karité. La sua texture leggermente colorata non lascia segni bianchi e diventa invisibile una volta a contatto con la pelle.
Solare sport e doposole
Dopo il solare sport meglio applicare anche un doposole lenitivo. Per alleviare eventuali sensazioni di bruciore e di calore dovute sia all’attività sportiva che all’esposizione a sole o freddo, è bene applicare un balsamo doposole con azione idratante e lenitiva capace di aiutare la pelle a ritrovare il suo equilibrio naturale. Il balsamo doposole di Vichy, con glicerina e acqua vulcanica di Vichy, idrata e riequilibra il film idrolipidico, rafforzando le difese naturali della pelle, svolgendo un’azione lenitiva.
Svolgi sempre un’attività sportiva proteggendo la pelle con la giusta crema solare: visita il sito e scegli quella più adatta alle tue esigenze.