Pelle sensibile e sole: come proteggerla davvero
La pelle sensibileè una condizione cutanea in cui il viso, e più in generale il corpo, può rispondere in modo più marcato agli agenti esterni. Vento, sbalzi di temperatura e in particolare l’esposizione solare possono accentuare sensazioni di disagio cutaneo, come pizzicore, arrossamenti localizzati e una sensazione di pelle che “tira”. Questa particolare risposta non è legata a un solo tipo di pelle: una pelle sensibile può essere secca, mista o grassa, ma ha in comune una risposta spesso amplificata agli stimoli ambientali.
Tra i principali fattori esterni che mettono alla prova l’equilibrio della pelle sensibile, l’esposizione solare occupa un ruolo centrale. I raggi UV, soprattutto se durante un’esposizione prolungata senza una protezione solare adeguata, possono peggiorare la risposta cutanea e innescare fenomeni come arrossamenti, disidratazione superficiale e fragilizzazione della barriera cutanea. È quindi fondamentale comprendere come comportarsi sotto il sole quando si ha la pelle sensibile.