L'acido salicilico è fotosensibilizzante? Ecco cosa sapere

READING TIME : 4 minuti

Acido salicilico e sole: possono convivere? Scopri come usare prodotti con questo attivo anche d’estate, quali accorgimenti adottare e come inserirli nella routine viso, con i prodotti adatti e una protezione adeguata.

Quando si parla di skincare estiva, tra i dubbi più ricorrenti c’è lui: l’acido salicilico. Ingrediente amatissimo nei prodotti per migliorare la grana della pelle e nel contrastare imperfezioni e pori dilatati, ma spesso temuto durante i mesi più caldi.

L’acido salicilico è davvero un attivo fotosensibilizzante? O si può tranquillamente integrare nella beauty routine anche sotto il sole? In questo articolo facciamo chiarezza sull’ uso dei prodotti con acido salicilico in estate, spiegando cosa succede quando la pelle viene esposta ai raggi UV, come riconoscere i segnali di fotosensibilizzazione e quali accorgimenti adottare per continuare a beneficiare delle sue proprietà purificanti, mantenendo il comfort cutaneo.

Acido salicilico e sole: è davvero fotosensibilizzante?

Quando si parla di trattamenti esfolianti, la domanda è frequente: l’acido salicilico è fotosensibilizzante? Per rispondere in modo chiaro è necessario partire dalla sua natura. L’acido salicilico è un beta-idrossiacido (BHA) utilizzato in cosmetica per la sua capacità di aiutare ad affinare la grana della pelle, contrastare impurità, punti neri e contribuire a riequilibrare la produzione di sebo. I prodotti con acido salicilico si possono usare anche in caso di pelli sensibili e, rispetto ad altri attivi esfolianti, presentano un rischio più contenuto di reazioni fotoindotte, purché vengano utilizzato correttamente.

Prodotti con acido salicilico e sole

Dire che l’acido salicilico è fotosensibilizzante non è del tutto corretto: non è intrinsecamente fotosensibilizzante, ma i prodotti che lo contengono possono rendere la pelle più vulnerabile ai raggi UV nel periodo immediatamente successivo all'applicazione. Questo perché, esfoliando lo strato corneo superficiale, lasciano la cute più esposta agli stimoli esterni, inclusa la luce solare. Per questo motivo, è fondamentale applicare i prodotti che lo contengono con attenzione e sempre associati a una protezione solare ad ampio spettro, soprattutto nei mesi estivi o quando ci si espone anche solo saltuariamente alla luce diretta del sole.

Come usare prodotti con acido salicilico in estate: attenzione e protezione

In estate non è necessario interrompere l’utilizzo di prodotti che contengono acido salicilico, ma occorre valutarne l’integrazione nella routine in base al proprio tipo di pelle e al contesto. Se la pelle è già sensibilizzata o particolarmente sensibile, meglio sospendere momentaneamente o limitarne l’uso a momenti in cui l’esposizione solare è ridotta. In ogni caso, è importante applicare i prodotti con acido salicilico alla sera, evitando l’uso di altri attivi esfolianti nella stessa routine, e affiancarli sempre a una protezione solare elevata durante il giorno. Così si può continuare a beneficiare delle proprietà purificanti sostenendo il benessere della pelle.

Routine con acido salicilico in estate: un esempio

Prodotti con acido salicilico in estate possono essere integrati nella propria skincare con le giuste attenzioni, rispettando il naturale equilibrio della pelle e le sue esigenze stagionali.

 

Prodotti con acido salicilico d’estate: come inserirli nella routine

Anche d’estate l’azione purificante dell’acido salicilico può essere un alleato prezioso per pelli grasse o soggette a imperfezioni. Il segreto è scegliere formulazioni mirate e costruire una routine equilibrata, che combini efficacia e delicatezza. Al mattino, dopo una detersione delicata, si può applicare un siero specifico come ilNORMADERM Probio-BHA Siero Anti-Imperfezioni.

 La sua formula leggera si assorbe rapidamente, lasciando la pelle fresca, con un’azione mirata contro brufoli e punti neri.

A seguire, per idratare e migliorare visibilmente la grana della pelle senza appesantirla, si può utilizzare il NORMADERM Phytosolution Trattamento Anti-Imperfezioni Doppia Azione. Oltre a fornire idratazione continua, aiuta a riequilibrare la pelle a tendenza acneica, riducendo la lucidità e affinando la texture cutanea.

Durante il giorno, è essenziale completare la routine con una protezione specifica come il CAPITAL SOLEIL UV-CLEAR SPF50+ Fluido Anti-Imperfezioni. Questo fluido ultra-leggero con tecnologia Netlock offre un’elevata protezione dai raggi UVA/UVB e, con la presenza di acido salicilico, supporta l’equilibrio della pelle anche sotto il sole.

 

Routine serale con prodotti con acido salicilico

La sera, dopo l’esposizione al sole e l’accumulo di sebo e impurità, la pelle ha bisogno di essere detersa con attenzione e di ricevere un trattamento riequilibrante. I prodotti con acido salicilico in estate possono essere usati anche nella skincare serale. Alternare l’uso del siero o della crema con attivi lenitivi permette di mantenere l’efficacia del trattamento, evitando al tempo stesso stress cutanei.

 

Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST