Gli squilibri ormonali in menopausa possono avere effetti sulla pelle: scopri in che modo estrogeni e progesterone influenzano la luminosità della tua pelle.
La menopausa è un processo molto complicato che non solo influenza l’organismo internamente ma ha effetti anche sulla pelle. E dal momento che spesso la pelle riflette il benessere dell’organismo, accade che alcuni effetti della menopausa compaiono sulla pelle piuttosto velocemente. Molti di questi hanno la stessa causa…
Squilibri ormonali in menopausa: cosa succede alla tua pelle
- Perdita di grasso di supporto sotto la pelle del viso, del collo, delle mani, del seno e delle braccia, che appare cadente;
- Concentrazione del tessuto adiposo nell’area dell’addome e/o dei fianchi e delle natiche.
Altri effetti degli squilibri ormonali in menopausa
Le ghiandole surrenali e ovariche delle donne in post-menopausa continuano in questo periodo a produrre androgeni. Questi ormoni, in assenza degli estrogeni, possono causare altri effetti come voce più profonda, comparsa di peli superflui sul viso, segni di pelle grassa e a tendenza acneica. Non stiamo dicendo che ti trasformerai in un uomo, ma solo che gli ormoni possono avere diversi effetti sul tuo organismo.