3 consigli per bere più acqua ogni giorno
Anche se siamo tutti consapevoli dell’importanza di questa abitudine, non è sempre facile bere 2 litri di acqua al giorno. Ecco qualche trucco per riuscirci senza troppo impegno.
Tieni l’acqua vicino a te
Spesso dimentichiamo di bere, non perché non siamo assetati, ma semplicemente perché non ci pensiamo durante una giornata frenetica. Una bottiglia d’acqua sulla tua scrivania è un perfetto e costante promemoria. Se ti accorgi che non è abbastanza, “obbligati” a bere di tanto in tanto: presto diventerà un riflesso naturale.
Mettici un po’ di gusto
Chi ha detto che l’idratazione deve essere noiosa o insapore? Puoi offrire al tuo corpo tutta l’acqua di cui ha bisogno anche bevendo tisane, tè verde o un caffè leggero… Stai solo attenta a non eccedere con la caffeina! Cerchi un’alternativa gustosa senza “effetti indesiderati”? Prova l’acqua con infusione di frutta: prendi il tuo frutto preferito, mettilo in infusione nell’acqua per 2 ore a temperatura ambiente, o per 24 ore nel frigorifero, e poi gustati tutto il suo sapore!
Se non puoi bere, mangia!
Quello che spesso dimentichiamo è che anche il cibo può fornire al tuo organismo parte dei 2 litri d’acqua di cui ha bisogno: frutta e verdura freschissima, come l’anguria – una vera riserva d’acqua! – o una zuppa gustosa sono l’ideale per mantenere il tuo livello di idratazione.
Con questi semplici trucchi non ti sarà difficile riuscire a integrare nella tua alimentazione la quantità d’acqua raccomandata e i risultati non tarderanno ad arrivare: meno stanchezza e più benessere. In più, puoi offrire anche alla tua pelle la sua “dose” d’acqua quotidiana spruzzando sul viso una nuvola leggera di acqua termale, come l'Acqua Vulcanica Mineralizzante di Vichy, che grazie alle sue preziose proprietà, rinforza, rigenera e riequilibra la pelle.
Il consiglio della nostra esperta
“Poiché l’acqua è un elemento indispensabile per i processi vitali del nostro organismo, sappiamo tutti che è consigliato bere 2 litri di acqua al giorno. Un buon livello di idratazione è fondamentale anche per combattere la stanchezza quotidiana. L’Istituto Pasteur ha confermato che la perdita del solo 2% di acqua nel corpo può influenzare la memoria a breve termine e causare difficoltà a concentrarsi quando lavoriamo al computer o leggiamo un documento. Altri studi hanno invece dimostrato che la disidratazione cronica influenza l’umore, la soglia di attenzione e il livello di energia.”
Dott.ssa Véronique Lebar, Nutrizionista e Cosmetologa