Le popolazioni scandinave sembrano saperla lunga quando si tratta di apprezzare le piccole cose nella vita. Perciò chi meglio di loro può essere la fonte di ispirazione per provare a iniziare la giornata con il piede giusto?
Abbiamo raccolto per te 5 semplici trucchi per aggiungere più “Hygge” alla tua routine del mattino.
Svegliati con dolcezza
Luce accecante, vicini rumorosi e una sveglia che squilla a tutto volume di prima mattina: tutto ciò è molto poco Hygge (in danese, è la parola che descrive una sensazione di tranquillità, intimità e benessere)! Per aiutarti a combattere la fatica di alzarti dal letto prova a impostare la sveglia con un suono più delicato e rilassante, 5 minuti prima del solito, e apri le tende invece di accendere le luci in camera.
Un mattino all’insegna della semplicità
Certo, dormire troppo è una brutta abitudine che ci fa arrivare tardi al lavoro, ma alzarsi presto non significa necessariamente che avrai una mattinata produttiva. Per raggiungere il giusto equilibrio al mattino – e ottimizzare il tuo sonno – è fondamentale che la tua routine del mattino sia più essenziale possibile. La pila di piatti della sera prima da lavare? Può aspettare fino a sera. Dieci emali non lette? Controllale in ufficio. Il tuo unico obiettivo al mattino dovrebbe essere quello di uscire di casa il più possibile senza stress.
Niente multitasking
Forse sei un’esperta del multitasking quando sei in ufficio ma è arrivato il momento di decretare una regola d’oro come prima cosa da fare al mattino: dì di no al multitasking. Prepara tutto ciò che puoi la sera prima – pranzo, attrezzi per l’allenamento, la borsetta del trucco – così una volta alzata, potrai occuparti delle tue cose una alla volta. Dopo tutto, la tua casa è la tua base, il tuo nido accogliente, non un cannone da cui vieni sparata fuori ogni mattina!
Fai una colazione adeguata
Tutti sappiamo quanto sia importante una colazione ricca ed equilibrata per iniziare nel modo giusto la giornata, quindi non saltarla! Fai in modo che il tuo primo pasto del giorno sia nutriente e bilanciato, seguendo i consigli dell’esperto Raphaël Gruman, e prenditi il tempo di preparare con piacere il tuo piatto. Sei ciò che mangi, quindi passare 15 minuti in più in una cucina dall’atmosfera piacevole e rilassante con una bevanda calda e una colazione nutriente è un saggio investimento per il resto della giornata, credi a noi!
Lasciati avvolgere dal calore
Texture calde e accoglienti sono al centro dello stile di vita Hygge, non solo per la casa. Per esempio, quando scegli il tuo outfit al mattino, rimarrai piacevolmente sorpresa da quanto un abbigliamento comodo – ma sempre appropriato all’ufficio – può avere un effetto positivo sul tuo umore. Scegli tessuti naturali e traspiranti come cotone, lino e lana, e sovrapponi indumenti più morbidi a vestiti più leggeri. Questo ti aiuterà a regolare la temperatura corporea – l’ideale se trascorri la maggior parte del tuo percorso casa-lavoro viaggiando sui notoriamente scomodi mezzi pubblici – e a farti sentire molto meno “costretta” nei vestiti.