OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

Quali le cause dell’invecchiamento della pelle e come contrastarlo

Scopri quali sono le principali cause dell’invecchiamento cutaneo e come fare per contrastarlo: ecco consigli e prodotti.

Quali le cause dell’invecchiamento della pelle e come contrastarlo
Notte Crema Fresca E Maschera Riossigenante Slow Age

Accanto alle cause fisiologiche, il processo di invecchiamento può essere accelerato da fattori come inquinamento, stress e raggi UV. Scopri quali sono le cause e come combattere l’invecchiamento della pelle.

Le cause fisiologiche dell’invecchiamento cutaneo

La nostra pelle, così come tutto il nostro organismo, è sottoposta a un naturale processo di invecchiamento che, nel corso del tempo, ne cambia le caratteristiche. La pelle perde la sua elasticità e tonicità, le rughe diventano più visibili, compaiono macchie scure, il profilo appare cadente e l’incarnato assottigliato e spento.
Il processo di invecchiamento, infatti, agisce sia a livello dello strato esterno della pelle (epidermide) che in profondità (derma), modificando i processi fisiologici responsabili del benessere e della giovinezza della pelle. 
A livello epidermico, il processo di invecchiamento determina un progressivo rallentamento del rinnovamento cellulare e una riduzione della capacità della pelle di trattenere l’idratazione, cui si somma una riduzione della produzione del sebo, fattori che rendono la pelle più secca e più evidenti le rughe e le linee di disidratazione. 
A livello del derma, questi cambiamenti influenzano la struttura della pelle, rendendola più fragile, meno compatta, meno elastica e tonica. Tutto ciò accade principalmente a causa della riduzione di collagene, elastina e acido ialuronico prodotti in modo naturale dal nostro organismo, e che costituiscono la struttura cutanea. 

Dal punto di vista fisiologico, il processo di invecchiamento ha inizio a partire dai 25 anni in poi ma, per le donne, è dopo i 40 anni e dopo la menopausa, quando alle sue cause fisiologiche si somma il naturale cambiamento ormonale tipico della menopausa, che i segni appaiono più evidenti e marcati.

Invecchiamento cutaneo e fattori esterni

Oltre ai fattori interni di tipo fisiologico, esistono fattori esterni cui la nostra pelle è esposta quotidianamente, che possono innescare precocemente l’invecchiamento cutaneo e accelerare la comparsa dei suoi segni sulla pelle.
Questi fattori possono essere sia ambientali, come l’esposizione prolungata all’inquinamento atmosferico e ai raggi UV, che possono determinare una condizione di stress ossidativo, il fenomeno che scatena l’attività dei radicali liberi nella pelle e riduce le sue difese anti-ossidanti, sia di tipo comportamentale
Questi ultimi comprendono uno stile di vita frenetica, ritmi di sonno irregolare, fumo, elevati livelli di stress, stanchezza e una dieta sregolata
Uno stile di vita stressante ma soprattutto l’esposizione all’inquinamento (1) e ai raggi UV, il fumo di tabacco e la mancanza di riposo, infatti, sono tutti fattori che determinano il fenomeno che è definito urban aging, ossia la comparsa precoce dei segni di invecchiamento e l’accelerazione di questo processo in relazione alla vita nell’ambiente urbano

Invecchiamento cutaneo: come contrastarlo?

Bloccare il processo di invecchiamento cutaneo non si può ma quello che possiamo fare è combattere la comparsa dei suoi segni sulla nostra pelle. E tanto prima iniziamo a farlo, attraverso trattamenti ad hoc e grazie all’introduzione di buone abitudini nel nostro stile di vita, tanto più ritarderemo la loro comparsa.
Questo non significa, naturalmente, trasferirsi lontano dalla città per sottrarla alle insidie dell’urban aging! Basta seguire qualche semplice accorgimento, non solo per proteggere la pelle dall’invecchiamento precoce, ma per donarle un benessere duraturo e una bellezza che non sfiorisce con il passare degli anni. 

Contrasta l’invecchiamento cutaneo sin da giovane

Come abbiamo visto, il processo di invecchiamento cutaneo ha inizio intorno ai 25 anni: per questo è fondamentale introdurre nella tua routine di bellezza sin dalla giovane età i giusti trattamenti per mantenere la pelle idratata e protetta. E adattare il tuo regime anti-invecchiamento ai cambiamenti cutanei che avvengono con il passare degli anni, per rispondere efficacemente alle esigenze della tua pelle. Allo stesso modo, non aspettare che i segni di invecchiamento, quando iniziano a comparire sul tuo viso, diventino sempre più marcati: scegli, ad esempio, trattamenti specifici per i segni di età in formazione, come le formule di Slow Âge di Vichy.

Contrasta l’invecchiamento cutaneo con gli antiossidanti

Per ridurre l’effetto dei radicali liberi è fondamentale scegliere per il tuo regime di bellezza ingredienti antiossidanti, come la vitamina C, che sono in grado di contrastare il fenomeno dello stress ossidativo, soprattutto se vivi in città. Ricchissimi di antiossidanti sono anche alcuni alimenti: introdurli nella tua alimentazione sarà un gesto di benessere e bellezza non solo per il futuro della tua pelle ma in generale per tutto l’organismo.

Proteggi la pelle dai raggi solari

Ogni giorno dell’anno. Combattere il processo di invecchiamento cutaneo e contrastare la formazione di macchie scure sulla pelle significa proteggerla ogni giorno, durante ogni stagione dell’anno, inverno compreso, dagli effetti negativi dei raggi UV. Non dimenticare mai, quindi, di introdurre nel tuo regime quotidiano di bellezza, trattamenti che offrono una protezione ad ampio spettro contro i raggi UVAe i raggi UVB.

Invecchiamento cutaneo e stile di vita

Bastano davvero poche buone abitudini per scacciare lo stress dalla tua vita, riposare meglio e preservare la giovinezza della tua pelle. Fare un’attività fisica regolare, andare a dormire più o meno alla stessa ora e in un ambiente tranquillo e confortevole che concilia il sonno, e seguire un’alimentazione completa e bilanciata sono il segreto per combattere l’invecchiamento cutaneo.

(1) https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20664556

I nostri prodotti

Crema quotidiana Slow Age

Crema quotidiana antiossidante correttiva dei segni dell'età in formazione - SPF 30

Pelle da normale a secca che risplende di salute e giovinezza

( 20 recensione/i )

Crema notte Slow Âge

NOTTE Crema fresca e maschera riossigenante e rigenerante

Pelle levigata, uniformata e radiosa

( 198 recensione/i )

Crema contorno occhi Slow Age

OCCHI Trattamento correttivo dei segni dell'età in formazione

Corregge borse, occhiaie e rughe sottili

( 14 recensione/i )

Fluido correttivo Slow Age

Trattamento quotidiano correttivo dei segni dell'età in formazione - SPF 25

Pelle più forte, rimpolpata, idratata che risplende di salute e giovinezza

( 3661 recensione/i )

go to top