Quali trattamenti viso scegliere per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne ed interne?
La bellezza della nostra pelle può essere influenzata da numerosi fattori interni ed esterni. Fortunatamente, possiamo ricorrere a trattamenti che fortificano la pelle e ne preservano l’energia e la bellezza: scopri i nostri consigli.
In che modo i fattori interni possono alterare la pelle?
Con fattori interni si fa riferimento a tutti gli eventi correlati alla fisiologia dell’organismo o allo stile di vita, come ad esempio:
- Variazioni ormonali: avvengono principalmente durante la pubertà e causano un significativo incremento nella produzione di sebo e la comparsa di condizioni tipiche della pelle a tendenza acneica. Ma squilibri ormonali si possono verificare anche durante la gravidanza, causando possibili effetti alla fibra di collagene e elastina. La terza fase della vita della donna in cui questi cambiamenti possono verificarsi è durante la menopausa: in questo periodo, gli ormoni prodotti hanno un effetto disidratante per la pelle e le fanno perdere la sua elasticità.
- Mancanza di sonno: se dormi regolarmente meno di 6 ore a notte, il benessere della tua pelle si riduce e il processo di invecchiamento accelera. Il risultato è una pelle con più rughe e più imperfezioni, mentre il tessuto cutaneo perde il suo tono.
- Fumo: è la causa dello stress ossidativo, che contribuisce alla comparsa dei segni di invecchiamento e delle rughe.
E i fattori esterni?
- Raggi UV che generano radicali liberi: queste molecole aggressive indeboliscono i meccanismi protettivi della pelle, causando invecchiamento precoce e alterando la sintesi della melanina, che genera la comparsa di macchie sulla pelle.
- Inquinamento: le particelle inquinanti alterano la funzione protettiva della barriera cutanea e l’equilibrio della base acida della pelle, rendendola più sensibile.
- Temperatura: quando fa troppo caldo o troppo freddo, i pori si dilatano, stimolando la comparsa di rossori e disidratando la pelle in profondità.
Quale regime di bellezza adottare per rinforzare la pelle?
Mattina e sera, libera i pori dalle impurità che si sono accumulate utilizzando un’acqua micellare, un latte o un gel detergente adatto al tuo tipo di pelle. Proteggi poi la pelle dall’attacco di particelle inquinanti e radicali liberi, applicando un siero specifico concentrato. Prosegui applicando un trattamento idratante: scegline uno arricchito con Kombucha, come i trattamenti Idealia, dalle proprietà illuminanti e addolcenti, se la tua pelle è stanca. Oppure un trattamento formulato con Rhamnose e Acido Ialuronico se l’epidermide mostra i primi segni di invecchiamento. Per la pelle matura, invece, scegli un trattamento a base di attivi dalle proprietà rimpolpanti, come glicerina e Hedione. Alla sera, completa il tuo regime di pulizia del viso vaporizzando sulla pelle l’Acqua Termale Mineralizzante di Vichy. Arricchita in preziosi minerali, migliora il processo di rinnovamento dell’epidermide durante la notte.