OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

SKINCONSULT AI
L’ALGORITMO DI VALUTAZIONE DELLA PELLE AD ALTA PRECISIONE

SkinConsultAI, con la sua Intelligenza Artificiale, identifica le priorità della tua pelle e ti consiglia il tuo protocollo skincare personalizzato.

FAI IL TEST E OTTIENI DUE CAMPIONI OMAGGIO

 

Skin ageing algorithm logo
Skin ageing algorithm background

UN DOLCE SOLLIEVO PER LA PELLE SENSIBILE

Come far sentire e apparire bella la tua pelle sensibile? I nostri esperti offrono alcuni ottimi suggerimenti su come prendersi cura della pelle sensibile

UN DOLCE SOLLIEVO PER LA PELLE SENSIBILE

Senti che la pelle tira, sensazione di fastidio? La pelle sensibile è causa di scarso comfort in 9 casi su 10.I nostri esperti offrono alcuni ottimi suggerimenti su come prendersi cura della pelle sensibile, lasciandola fresca, elastica e piena di vitalità. Se la tua pelle è sensibile, non devi necessariamente convivere con sensazioni di secchezza o di pelle che tira.

Che cosa causa scarso comfort alla pelle?


Non c’è niente di peggio della percezione di avere la pelle secca, che tira. “è come  avere la sensazione di indossare una maschera o abiti troppo stretti” secondo Florence Benech,
responsabile internazionale dello Sviluppo prodotti della divisione Cosmétique Active. Da dove deriva questa sensazione di “pelle che tira”? Le terminazioni nervose nella pelle sensibile sono più ricettive agli stimoli, il che spiega la sensazione di fastidio  al tatto. Inoltre, nella pelle sensibile è alterata la naturale barriera protettiva cutanea, con  conseguente disidratazione e secchezza.

Rendi evidente la tua naturale bellezza


Le conseguenze della pelle sensibile possono realmente influenzare il tuo aspetto. Tanto per cominciare, la pelle scarsamente idratata può essere soggetta a ruvidezza, rughe sottili, desquamazione e arrossamenti. In più, il micro rilievo cutaneo diventa più visibile, rendendo la pelle meno liscia. La sua incapacità di riflettere adeguatamente la luce può conferirle un aspetto spento e velato.

Per di più, quando avverti sensazione di pelle che tira e fastidio sulla pelle, anche l’espressione del tuo viso non è la stessa. “È come quando hai le labbra screpolate e fai fatica a sorridere”, spiega Florence Benech.

Come rimediare alla perdita di idratazione della pelle


Tutti gli organi del corpo hanno bisogno di minerali, che vengono assorbiti prevalentemente attraverso gli alimenti che si assumono. Per lenire la pelle e favorire la funzione di barriera protettiva, un ottimo suggerimento è quello di vaporizzare regolarmente il viso con un’acqua termale ricca di minerali. “Non lasciare però che l’acqua termale si asciughi sulla pelle” spiega l’esperta Annic Lefol-Malosse, Direttrice dell’Institut Vichy. Tampona delicatamente il viso umido con una velina. “Per un’idratazione ottimale, suggerirei di coprire il viso con una garza fine prima di vaporizzare l’acqua termale. Questa tecnica permette al viso di assorbire delicatamente l’acqua in alcuni minuti, senza esporlo completamente all’aria che la farebbe evaporare”.

Come ripristinare il benessere della pelle


Alcune creme ricche di ingredienti idratanti formano un film protettivo sulla superficie della pelle così da rafforzarne la barriera naturale, mentre altre rimpolpano lo strato cutaneo esterno per impedire che si disidrati. L’acido ialuronico è un attivo eccellente che effettivamente agisce in entrambi i modi. “Riscalda la crema fra le dita in modo tale che gli ingredienti attivi siano assorbiti più facilmente dal viso” raccomanda Annic Lefol-Malosse. “Poi fai scorrere le dita delicatamente sulla pelle, picchiettando leggermente per stimolare la microcircolazione. Questo aiuterà a rendere la tua pelle radiosa ed elastica, straordinariamente rimpolpata e ben idratata”.

go to top