La menopausa è una fase naturale della vita che porta con sé cambiamenti significativi a livello ormonale e fisico, molti dei quali si riflettono direttamente sulla pelle.
Con il calo degli estrogeni, ormoni fondamentali per il mantenimento della tonicità cutanea, la pelle inizia a perdere elasticità, idratazione e compattezza. Questo declino ormonale accelera i processi di invecchiamento, causando l’assottigliamento dell’epidermide, la comparsa di rughe più marcate e una maggiore predisposizione a macchie scure e secchezza.
In questo articolo esploreremo come gli ormoni influenzano la pelle durante la menopausa, analizzando i principali cambiamenti cutanei che si verificano in questa fase della vita di una donna. Scopriremo, inoltre, le strategie più efficaci per trattare e supportare la pelle, dagli attivi mirati agli accorgimenti quotidiani, per affrontare con serenità e consapevolezza questa transizione e mantenere una pelle luminosa.

Si può accelerare il metabolismo in menopausa? Tutto ciò che devi sapere
Questo periodo di transizione fisiologica nella vita di ogni donna può portare a significativi cambiamenti metabolici, influenzando il peso corporeo e il benessere generale.