OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Proprietà Acido ialuronico: perché è così utilizzato nella cosmesi

Le proprietà dell’acido ialuronico e perché viene ampiamente utilizzato nella cosmesi; scopri tutto sull’ingrediente naturale che rende la pelle più morbida ed elastica

Proprietà Acido ialuronico: perché è così utilizzato nella cosmesi

Tutti probabilmente sanno che l’acido ialuronico è un glicosaminoglicano, un componente prodotto naturalmente dall’organismo dei mammiferi e fondamentale per i nostri tessuti connettivi. È un ingrediente fondamentale per le nostre articolazioni, cartilagini e per il derma a cui conferisce elasticità e idratazione.


Non tutti probabilmente però, conoscono le sue proprietà, a partire dalla capacità di trattanere grandi quantità di acqua, svolgendo una potente azione idratante. Il nostro organismo infatti produce naturalmente acido ialuronico che, oltre a garantire la giusta lubrificazione alle articolazioni, dona alla nostra pelle idratazione e resistenza nei confronti degli attacchi degli agenti esterni e quindi luminosità, elasticità e morbidezza.

Le proprietà dell’acido ialuronico

L’acido ialuronico ha quindi proprietà idratanti. La sua capacità di legare e contenere acqua, per mantenere in buono stato la nostra cute,  ma è anche un ottimo lubrificante per le nostre articolazioni diminuendo gli attriti; motivo per il quale l’acido ialuronico viene impiegato soprattutto nella prevenzione dell’artrosi, dal momento che riduce il dolore dovuto alla degenerazione delle cartilagini e accelera i processi riparativi.


L’acido ialuronico inoltre stimola la formazione di collagene, contribuendo ad aumentare la plasticità dei tessuti e, contrastando l’invecchiamento della pelle. Per questo viene impiegato sia in campo medico che in quello cosmetico.

L’acido ialuronico nella cosmesi

Con il passare del tempo, il nostro organismo diminuisce la produzione di acido ialuronico, la pelle perde la sua naturale tonicità facendo comparire le prime rughe. Il suo decremento è tra i principali responsabili dell’invecchiamento della pelle, ecco perché nella cosmesi si fa ampio ricorso a prodotti a base di acido ialuronico. 


I principali prodotti in grado di apportare la giusta percentuale di acido ialuronico e quindi di migliorare l’elasticità e l’idratazione della nostra pelle sono creme, sieri e filler.

I prodotti a base di acido ialuronico

La risposta più efficace per avere sempre una pelle idratata, luminosa e morbida quindi deriva dall’utilizzo di prodotti di cosmesi specifici contenenti acido ialuronico, in grado di trattare il rilassamento cutaneo della pelle del viso. Importante però usare con costanza questi prodotti.
Oltre ad una crema giorno, un trattamento notte e un contorno occhi specifico, a volte la pelle del viso ha bisogno di un surplus di idratazione. Hyalu Mask Liftactiv di Vichy per esempio, è una maschera viso con l’1% di acido ialuronico di origine naturale, in grado di rimpolpare la pelle e ravvivare il colorito, donando un aspetto riposato. Hyalu Mask può essere utilizzata due o tre volte a settimana, lasciando un viso morbido e idratato già alla prima applicazione.


I laboratori Vichy, per massimizzare le proprietà idratanti dell’acido ialuronico di origine naturale, hanno unito l’ingrediente (sia a basso che ad alto peso molecolare), all’estratto di lievito d’Agave e liquirizia, in una formula unica in grado di preservare e incrementare la quantità di questa preziosa sostanza. L’efficacia del prodotto è assicurata già dal primo utilizzo, anche se risultati come un incarnato uniforme e una pelle vellutata, si mantengono con un utilizzo regolare della maschera.

I nostri prodotti

go to top