OK

OK Cancella

Grazie

Chiudi

Cause e rimedi dei capelli sottili: tutto ciò che c’è da sapere

I capelli sottili sono difficili da gestire: hanno poco volume, sono più fragili e impossibili da fissare in quell’acconciatura che tanto ci piace. Scopriamo insieme quali possono essere le cause e come donare alla chioma forza e volume.

I capelli sottili: le cause

Le cause che rendono i capelli fini, fragili e privi di volume sono numerose e di diversa natura. Infatti, essi possono essere sottili a causa della loro naturale texture oppure possono essere colpiti dal fenomeno dell’assottigliamento, che riduce il diametro della fibra capillare facendoli apparire più fini.

Anche in questo secondo caso le ragioni possono essere molteplici:

  • Stress e stile di vita frenetico
  • Prolungata esposizione ai raggi UV
  • Inquinamento atmosferico
  • Trattamenti chimici o meccanici troppo aggressivi, lavaggi troppo frequenti
  • Squilibrio ormonale (soprattutto durante menopausa e gravidanza)
  • Terapie mediche

Come rinforzare i capelli fini

Il primo passo da compiere per trattare i capelli fini è quello di rinforzarli dall’interno, attraverso un’alimentazione ricca di vitamine, sali minerali, proteine e zinco, tutti elementi indispensabili per il loro benessere e nutrimento.
Alla dieta equilibrata è poi importante associare un trattamento specifico che doni densità e volume alla chioma, rinforzandola dalle radici alle punte con ingredienti attivi specifici, come il Filloxane, che la rende più spessa e voluminosa al tatto.

Prima, durante e dopo lo shampoo, inoltre, puoi adottare alcuni semplici accorgimenti per dare volume ai capelli fini: a volte basta anche solo pettinarli o scegliere il taglio giusto per farli apparire pieni e voluminosi!

Gli alimenti per “nutrire” i capelli fini

Quali sono questi ingredienti essenziali?

  • Salmone: ricco di proteine (come uova, carne e soia), per nutrire la fibra del capello, vitamine del gruppo B,  per stimolare il metabolismo follicolare, e acidi Omega-3, per contrastare la secchezza di capelli e cuoio capelluto.
  • Frutta secca: preziosissima fonte di zinco e magnesio, per rinforzare la fibra capillare e le radici.
  • Cereali: come riso, avena, farro, frumento, ricchi di acido folico e vitamina B6, per stimolare l’ossigenazione del capello.
  • Frutta e verdura: ricca di vitamina C, come agrumi, kiwi, ananas, spinaci, broccoli e cavoli, per favorire la sintesi del collagene.
  • Lenticchie: ricche di zinco, ferro e biotina – che favorisce la sintesi di amminoacidi essenziali – per rinforzare i capelli.
  • Acqua: essenziale per tutto l’organismo, è fondamentale per aiutare ad idratare il cuoio capelluto e donare ai capelli benessere e lucentezza.

go to top