Perché durante la menopausa si può notare una condizione di secchezza vaginale? Scopri le cause e soprattutto i consigli e i rimedi dei nostri esperti.
Ora che sei in menopausa potresti notare alcuni cambiamenti nel tuo corpo come per esempio la secchezza vaginale: è una condizione che richiede uno specifico trattamento o si risolve da sola? Per affrontarla al meglio, puoi adottare alcuni rimedi. Scopriamo insieme quali sono.
Quali sono le cause della secchezza vaginale in menopausa
La secchezza vaginale è causata da una serie di cause che vanno da fattori fisiologici, come cambiamenti ormonali a cause emotive e psicologiche, come calo del desiderio e stati d’ansia. Fortunatamente, a prescindere dalle cause, esistono diversi rimedi per affrontare questo disturbo. Il consiglio generale più importante è quello di trattare questa condizione con obiettività, per trovare le ragioni del disturbo.
Perché compare la secchezza vaginale in menopausa?
Nonostante una percentuale di donne che varia dal 25 al 50% faccia esperienza di questa condizione e dei suoi effetti negativi sulla qualità della vita in generale e di quella sessuale, le donne sono reticenti a consultare il medico in relazione a questa condizione (1).
Quali rimedi per la secchezza vaginale in menopausa
Esistono diverse soluzioni per trattare questa condizione: tra queste, la prescrizione di trattamenti ormonali sostitutivi. In generale, anche i trattamenti topici a base di estradiolo come ovuli vaginali, anelli o creme, sono efficaci. Se non viene consigliato un trattamento a base di estrogeni – o non vuoi sottoporti a questo tipo di trattamento – puoi ridurre temporaneamente i sintomi di questa condizione utilizzando lubrificanti o idratanti vaginali. Recentemente, anche la vitamina E è stata utilizzata per migliorare le condizioni di secchezza vaginale. In ogni caso, questi trattamenti locali sono soluzioni temporanee, che non hanno più effetto quandosi smette di utilizzarle. La secchezza vaginale è una condizione comune e molto fastidiosa: esistono tuttavia diversi rimedi per alleviare i disturbi che causa. Se la mancanza di lubrificazione causa dolore durante i rapporti sessuali, rivolgiti al medico per parlare dei possibili trattamenti.
Fonti:
1. Pastore LM, Carter RA, Hulka BS, Wells E. Self-reported urogenital symptoms in postmenopausal women: Women’s Health initiative. Maturitas. 2004; 49(4):292-303.